Il diamante rosa a forma di pera più grande di sempre

Teresa Scarale
Teresa Scarale
26.9.2022
Tempo di lettura: 1'
Si chiama Fortune Pink, ed è l’ultima meraviglia svelata da Christie’s per la sua Geneva Magnificient Jewels del prossimo novembre. Potrebbe raggiungere i 35 milioni di dollari di incasso

Ha un nome altisonante, come spesso accade per le gemme più rare e ambite: Pink Fortune, fortuna – nel senso di patrimonio – rosa. Christie’s metterà in vendita questo diamante a novembre, nella consueta asta Geneva Magnificent Jewels che si tiene durante la Luxury Week di Ginevra. Le cifre che compongono il suo peso, 18,18 carati (3,636 grammi; un carato è pari a 0,2 grammi) in Asia definiscono la prosperità, come si legge nella nota diramata dalla casa d’aste più importante al mondo.

Di buon auspicio

Rahul Kadakia, Christie’s international head of jewellery, parla esplicitamente di «gioiello del buon auspicio» per chiunque sarà il suo proprietario. La pietra è il maggior fancy vivid pink diamond a taglio pera mai apparso sul mercato. La società stima che potrebbe venire aggiudicata per una cifra compresa fra i 25 e i 35 milioni di dollari.

Come da tradizione, il diamante rosa sarà in tour nelle settimane che precederanno l’asta ginevrina. La data di debutto sarà il 3 ottobre a New York. Quindi il prezioso volerà alla volta di Shanghai, Taiwan e Singapore. La società si aspetta che l’acquirente arriverà da quelle latitudini.

 

I tre diamanti rosa (vivid pink) più cari venduti da Christie’s

Per il Pink Fortune non sarà facile battere il record detenuto dal The Winston Pink Legacy, il diamante rosa più costoso venduto dalla stessa Christie’s: 18,96 carati volati via a 50.375.000 dollari, per un prezzo al carato di 2.650.000 dollari.

 

Oppure lo splendido The Pink Promise, 14,93 carati in forma ovale aggiudicati a 32.163.932 dollari (2.150.000 dollari per carato).

 

O ancora, l’inebriante Sakura (fiore/fiori di ciliegio in giapponese) dalle tonalità rosa-viola (15,81 carati, battuto per 29.285.318 dollari; 1.852.329 dollari per carato).

 

Non resta che attendere. L’appuntamento è fissato alle 17 dell’8 novembre 2022 al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra.

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?