I segreti della tassazione del collezionista d'arte

Tempo di lettura: 5'
La vendita di opere d'arte da parte del collezionista o del semplice appassionato può generare casi di plusvalenze tassabili. L'elemento discriminante è il profilo del collezionista: mercante d'arte, speculatore occas...
La tassazione del collezionista d'arteLa vendita di opere d'arte può generare delle plusvalenze tassabili in capo al collezionista. Per plusvalenza si intende la differenza positiva tra il provento della vendita e il costo di acquisto dell'opera.Ai fini della verifica della tassazione possono sinteticamente rilevare tre elementi: le caratteristiche del soggetto che effettua la vendita delle opere d'arte. Dal punto di vista fiscale i collezionisti vengono distinti in tre categorie: mercante d'arte, speculatore occasionale e collezionista puro; l'intento che anima la vendita: profitto, speculazione o semplice dismissione patrimoniale; il tempo inte...
Opinione personale dell’autore
Il presente articolo costituisce e riflette un’opinione e una valutazione personale esclusiva del suo Autore; esso non sostituisce e non si può ritenere equiparabile in alcun modo a una consulenza professionale sul tema oggetto dell'articolo.
WeWealth esercita sugli articoli presenti sul Sito un controllo esclusivamente formale; pertanto, WeWealth non garantisce in alcun modo la loro veridicità e/o accuratezza, e non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile delle opinioni e/o dei contenuti espressi negli articoli dagli Autori e/o delle conseguenze che potrebbero derivare dall’osservare le indicazioni ivi rappresentate.
Specializzato in diritto tributario presso la Business School de Il Sole 24 ore e poi in diritto e fiscalità dell’arte, dal 2004 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano ed è abilitato alla difesa in Corte di Cassazione. La sua attività si incentra prevalentemente sulla consulenza giuridica e fiscale applicata all’impiego del capitale, agli investimenti e al business. E’ partner di Cavalluzzo Rizzi Caldart, studio boutique del centro di Milano. Dal 2019 collabora con We Wealth su temi legati ai beni da collezione e investimento.

Continua a leggere l'articolo.
Questo contenuto è riservato agli iscritti sul sito di WeWealth.

Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.

Cosa vorresti fare?