Gli nft animati di Seneca – con un quadro “vero”

Teresa Scarale
Teresa Scarale
22.11.2022
Tempo di lettura: 2'
Dal 29 novembre Phillips darà il via alla vendita online di tre nft della celebrata designer delle Scimmiette annoiate, unitamente a un’opera fisica

“Seneca” è la designer principale del progetto nft Bored Ape Yacht Club, lanciato nel 2021 e presto diventato uno dei collezionabili più costosi e ricercati (per poi perdere due miliardi di dollari di market cap in sette mesi, ma questa è un’altra storia). Ora non ne fa più parte, dedicandosi alla sua autonoma attività di disegnatrice commerciale e artista riconosciuta da più parti del sistema dell’arte contemporanea, come l’Armory di New York.

Portraiture by Seneca è l'ultima opera di All Seeing Seneca, che presenta tre nft animati in scala 1:1, unitamente al primo dipinto fisico dell'artista offerto in asta. La vendita online è ospitata da Phillips, sempre attenta alle tendenze ultra contemporanee del mercato e della scena artistica. Al momento in cui scriviamo non sono note le quotazioni di partenza.

 

In cosa consistono i tre non fungible token disponibili online dal 29 novembre al 2 dicembre 2022? Raffigurano “le fasi dell'invocazione, dell'emergere, della resistenza e della persistenza”, spiega Rebekah Bowling, specialista senior di Phillips e responsabile per l'arte del XXI secolo. “Ogni opera di Portraiture descrive una presenza in se stessi che si manifesta in ultima analisi attraverso le vivide immagini dell'artista. Attraverso questo progetto, Seneca continua a spingere e sviluppare il vocabolario visivo delle sue creature metaforiche attraverso diversi mezzi”. E poi aggiunge: “Pochi artisti hanno avuto un effetto così profondo in un periodo di tempo così breve”.

 

Gli nft di Portraiture saranno coniati attraverso la nuova piattaforma self-service di MoonPay, HyperMint. Nelle parole della stessa Seneca: “Sto cercando di trasmettere la parte tranquilla, ma ardente, delle nostre anime. Le parti di sentimento cosmico che sono inspiegabili con le parole e che è meglio mostrare attraverso creature e concetti”. L’artista è nota nell’ambiente della criptoarte per mescolare “orrore cosmico e paese dei balocchi”, per l’utilizzo di tavolozze tenui ed elementi surrealisti ispirati dal suo amore per i film d'animazione, i ricordi d'infanzia e il macabro.

Il 1 dicembre 2022 il dipinto Portraiture fisico sarà esposto presso la Web3 Concept House di MoonPay durante Art Basel Miami. “L'arte di Seneca è pioniera di una nuova innovazione: la fusione tra fisico e digitale con il web3”, commenta Ivan Soto-Wright, ceo e co-fondatore di MoonPay. Secondo Rolling Stone, la sua creatività “ha contribuito ad alimentare una rivoluzione tecnologica”, lodando il suo contributo come designer più importante nel progetto Bored Ape Yacht Club, che ha scosso il mondo degli nft collezionabili non appena è stato lanciato, diventando in brevissimo tempo il cuore di una comunità di ricchi collezionisti (molte le celebrities che bramavano le irriverenti Scimmie annoiate). Infinte, Coindesk l’ha definita una delle “figure più influenti del 2021”.

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?