Harry Potter si trasferisce da Christie's

7.11.2018
Tempo di lettura: 3'
Manca meno di un mese all'asta più magica dell'anno. Da Peter Pan ad Alice, da Biancaneve alla Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, la sfida sarà come sempre milionaria
E Einstein trovò un rivale. Perché Harry Potter è finito all'asta?
Christie's, Hogwarts? Un'asta da favola
La sorprendente varietà delle aste
Dal mago della fisica al maghetto di Hogwarts. È il viaggio ideale che Christie's promette nel mese delle strenne natalizie. La data è il 4 dicembre: oltre alla Lettera di Dio (stima di partenza 1.000.000/1.500.000 di dollari), di cui abbiamo già parlato, il dipartimento Books and Manuscripts della casa d'aste londinese offrirà infatti anche una rarissima copia della prima edizione del libro Harry Potter and the Philosopher's Stone (Harry Potter e la pietra filosofare), firmata dalla stessa autrice JK Rowling. La deliziosa accoppiata è dovuta alla vendita Fine Printed Books and Manuscripts, paradiso di tutti i bibliofili e non solo: questi lotti non potranno che apprezzarsi nel tempo, unendo rarità, mitologia pop e piacere intrinseco della lettura. Sede delle vendite saranno le Gallerie di Christie's della Grande Mela al 20 di Rockefeller Plaza, fra la Quinta e la Sesta strada.
Scienze, viaggi e storia naturale: re di questa sezione si prevede sarà Novum ac magnum theatrum urbium Belgicae Regiae di Joan Blaeu. Si tratta del libro che celebra la pace di Vestfalia, probabilmente la copia che fu dedicata a Filippo IV di Spagna in persona. La stima di partenza è di 250.000 / 300.000 dollari. Altro lotto ambitissimo della sezione è il Cedid Atlas Tercümesi, primo atlante in stile europeo stampato nel mondo islamico (100.000 / 150.000 dollari). Per quanto riguarda la categoria Libri e manoscritti continentali si segnala invece la prima edizione del Liber Chronicarum di Hartmann Schedel. Poi ancora, la prestigiosa sezione Printed & Manuscript Americana offrirà addirittura la Dichiarazione d'indipendenza americana in una stampa su pietra del 1823, in ottime condizioni. Per un simile cimelio, scoperto in un mercatino francese negli anni Settanta, la stima di partenza si aggira sui 600.000/800.000 dollari.
La sezione English Printed Books & Manuscripts include i blocchi di stampa originali usati per la prima edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio. Per questo lotto la stima si aggira sui 20.000/30.000 dollari. Qualche ottimo affare si può concludere con i lotti della collezione Beloved Enchanter: The Arthur Rackham Collection of Nita and Frank N. Manitzas, la quale include 27 acquerelli originali di Arthur Rackham, l'illustratore che creò l'immagine di personaggi come Peter Pan e Biancaneve. In questo caso i lotti partono da 800 dollari. Ma è la sezione The 20th Century che prevedibilmente polverizzerà dei record: è qui infatti che i maghi del collezionismo si sfideranno a colpi di rialzi stellari. Harry Potter and the Philosopher's Stone inizierà infatti la sua corsa da una base di 45.000/65.000 dollari… Chissà se Santa Klaus vi parteciperà.
Chi trova un libro trova un tesoro
Le sezioni della vendita: ce n'è per tutti i gusti
Scienze, viaggi e storia naturale: re di questa sezione si prevede sarà Novum ac magnum theatrum urbium Belgicae Regiae di Joan Blaeu. Si tratta del libro che celebra la pace di Vestfalia, probabilmente la copia che fu dedicata a Filippo IV di Spagna in persona. La stima di partenza è di 250.000 / 300.000 dollari. Altro lotto ambitissimo della sezione è il Cedid Atlas Tercümesi, primo atlante in stile europeo stampato nel mondo islamico (100.000 / 150.000 dollari). Per quanto riguarda la categoria Libri e manoscritti continentali si segnala invece la prima edizione del Liber Chronicarum di Hartmann Schedel. Poi ancora, la prestigiosa sezione Printed & Manuscript Americana offrirà addirittura la Dichiarazione d'indipendenza americana in una stampa su pietra del 1823, in ottime condizioni. Per un simile cimelio, scoperto in un mercatino francese negli anni Settanta, la stima di partenza si aggira sui 600.000/800.000 dollari.
Harry Potter delle meraviglie
La sezione English Printed Books & Manuscripts include i blocchi di stampa originali usati per la prima edizione di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo Specchio. Per questo lotto la stima si aggira sui 20.000/30.000 dollari. Qualche ottimo affare si può concludere con i lotti della collezione Beloved Enchanter: The Arthur Rackham Collection of Nita and Frank N. Manitzas, la quale include 27 acquerelli originali di Arthur Rackham, l'illustratore che creò l'immagine di personaggi come Peter Pan e Biancaneve. In questo caso i lotti partono da 800 dollari. Ma è la sezione The 20th Century che prevedibilmente polverizzerà dei record: è qui infatti che i maghi del collezionismo si sfideranno a colpi di rialzi stellari. Harry Potter and the Philosopher's Stone inizierà infatti la sua corsa da una base di 45.000/65.000 dollari… Chissà se Santa Klaus vi parteciperà.
