Einstein record: 2,9 milioni per "The God Letter"

Teresa Scarale
Teresa Scarale
5.12.2018
Tempo di lettura: 2'
Come prevedibile, la lettera autografa in cui il padre della Relatività afferma che "la parola Dio per me non è nulla se non l'espressione e il prodotto della debolezza umana", ha quasi triplicato la sua quotazione di base. Un altro "Einstein record"

La lettera è stata aggiudicata durante l'asta per intenditori Fine Printed Books and Manuscripts tenutasi da Christie's New York, dopo quattro minuti di battaglia telefonica serrata

Non solo Einstein, ma anche Lewis Carroll, Darvin, J.K. Rowling. Trionfano edizioni antiche o rarissime di Alice nel Paese delle Meraviglie, Sull'Origine della Specie, Harry Potter e la Pietra Filosofare

Dulcis in fundo, per oltre 850.000 dollari è stato battuto un lotto simbolo della storia americana: una particolare copia della Dichiarazione di Indipendenza

The word God is for me nothing but the expression and product of human weakness, the Bible a collection of venerable but still primitive legends.
Albert Einstein
einstein-record-the-god-letter_1
The God Letter, 3 gennaio 1954
Einstein vincitore assoluto, non relativo. La Fine Printed Books and Manuscripts tenutasi da Christie's il 3 dicembre 2018 e di cui avevamo già parlato, ha visto, dopo quattro minuti di serrata battaglia telefonica fra due aspiranti possessori, la lettera del fisico raggiungere la cifra definitiva di 2.892.500 dollari. Si tratta del prezzo più alto mai pagato per una lettera di Albert Einstein.

Perché l'Einstein record


La lettera* su Dio fu scritta il 3 gennaio 1954, un anno prima che Albert Einstein morisse (18 aprile 1955) e rappresenta in un certo senso il suo testamento "teologico". Il destinatario non era una persona qualunque, ma il filosofo ebraico Eric Gutkind, il quale aveva inviato allo scienziato il suo libro del 1952, Choose Life: The Biblical Call to Revolt. Uno scambio fra due menti appartenenti alla stessa cultura dunque, eppure attive su fronti opposti per quanto riguarda la religione.

Le parole sull'ebraismo


"Per me, la pura religione ebraica è, come tutte le altre religioni, un'incarnazione di primitiva superstizione. E il popolo ebraico, cui sono felice di appartenere, e alla cui mentalità sono profondamente ancorato, per me non possiede nessun tipo di dignità diversa da quella degli altri popoli. Per quanto riguarda la mia esperienza, essi non sono migliori degli altri gruppi umani, anche se sono protetti dai peggiori eccessi da una mancanza di potere. In altro modo, non riesco a percepire niente di "eletto" in loro".
Non solo l'Einstein record

Nella stessa asta, come già annunciato, erano in vendita autentiche chicche dlla letteratura e della scienza di tutti i tempi:

  • Alice nel Paese delle Meraviglie ha quadruplicato la stima iniziale bassa, realizzando 81.250 dollari,

  • Charles Darwin ha incassato 162.000 dollari con il suo seminale On the Origin of Species by Means of Natural Selection,

  • Harry Potter e la Pietra Filosofare ha ottenuto 162.500 dollari.

einstein-record-the-god-letter_5

Altro record: la Dichiarazione di Indipendenza


Nella stessa asta è stata battuta una copia su pietra del 1823 della Dichiarazione di Indipendenza Americana (4 luglio 1776). Il prezzo? 852.500 dollari.


* Qui il testo completo della God Letter
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?