Michael Jordan record, 10 milioni per la sua maglia

Teresa Scarale
Teresa Scarale
16.9.2022
Tempo di lettura: 1'
È il cimelio sportivo più costoso di sempre: la canotta indossata dal campione NBA durante The Last Dance, la leggendaria stagione 1997-1998 dei Chicago Bulls. E batte il record di Maradona

Michael Jordan batte Maradona. Suo è il cimelio sportivo più costoso della storia, la maglia indossata durante The Last Dance, la leggendaria stagione 1997-1998 dei Chicago Bulls: la canotta è stata battuta da Sotheby’s per 10,1 milioni di dollari.

La maglia del campione NBA è la numero 23, quella con cui segnò 33 punti agli Utah Jazz durante la partita di apertura delle finali del campionato nel 1998. Il risultato è stato ottenuto in otto giorni di asta online, andando oltre le pur elevate attese: il dipartimento di Sotheby’s specializzato in memorabilia sportive aveva stimato un incasso fra i tre e i cinque milioni.

 

La cifra supera i 9,3 milioni di dollari della casacca che Diego Armando Maradona indossava mentre segnò il goal “mano de Dios” nel 1986 contro l’Inghilterra, aggiudicata presso la stessa casa d’aste lo scorso 4 maggio 2022. Eclissato anche il precedente record per un capo di abbigliamento sportivo indossato in partita: i 3,7 milioni di dollari della canotta di Kobe Bryant (Los Angeles Lakers, stagione 1996-1997). 

Il secondo oggetto più caro appartenuto a Michael Jordan è ora dunque il paio di sneaker indossate nel 1984 dal campione NBA e vendute a Las Vegas il 24 ottobre 2021 per 1,5 milioni di dollari. Si tratta delle prime Nike conosciute mai indossate da Jordan in un campionato ufficiale.

 

Uscendo dall’ambito dei cimeli “indossabili”, il secondo lotto più costoso riferibile a Jordan è una card da lui autografata, sempre della mitologica stagione NBA 1997-1998. Il prezzo di aggiudicazione? 2,7 milioni di dollari. Le quotazioni degli oggetti sportivi appartenuti a grandi campioni sono in costante ascesa. A fine agosto una figurina del giocatore di baseball Mickey Mantle ha incassato 12,6 milioni di dollari da Heritage Auctions (Dallas), divenendo il cimelio sportivo più costoso di tutti i tempi (fonte: Artnet).

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?