Lionel Messi, all'asta le scarpette che hanno battuto Pelé

Teresa Scarale
Teresa Scarale
16.4.2021
Tempo di lettura: 2'
D'accordo con il museo cui le aveva donate, il campione ha messo in asta gli scarpini che lo hanno consegnato alla storia del calcio e dello sport
644 goal in 749 partite nella stessa squadra, uno più di Pelé. È il record che Lionel Messi ha raggiunto lo scorso 22 dicembre 2020 con il 3-0 del suo FC Barcelona contro il Real Valladolid. Ai suoi piedi, un paio di Adidas Nemeziz Messi 19.1, che gli appassionati potranno acquistare online sul sito di Christie's fra il 19 e il 30 aprile. Accompagnate da regolare certificato di autenticità, le scarpe hanno una valutazione fra i 50.000 e i 70.000 pound. Entrambe sono autografate e personalizzate con i nomi di 'Antonela Roccuzzo' (la moglie di Lionel Messi) e di 'Thiago, Mateo and Ciro' (figli del campione) con le rispettive date di nascita.
Messi come Banksy? Per quanto riguarda la beneficenza sanitaria, si. Il campione ha donato le sue Adidas dei record al Museu Nacional d'Art de Catalunya. Ora, l'istituzione e il calciatore hanno deciso insieme di mettere all'asta questi memorabilia per donare il ricavato al progetto Arti e Salute dell'Hospital Universitario Vall Hebron di Barcellona. «Raggiungere 644 reti nello stesso club mi ha reso molto felice, ma la cosa più importante adesso è essere in grado di restituire qualcosa a tutti i bambini che lottano per la propria salute. Spero che questa asta possa servire a far aumentare la consapevolezza di questa iniziativa».
lionel-messi-allasta-le-scarpette-che-hanno-battuto-pele_2
Le Adidas Nemeziz Messi 19.1
Il calciatore argentino si era unito al Barcelona appena tredicenne. Il suo debutto professionale fra gli adulti risale a quando aveva 17 anni (2004). Il sei volte Pallone d'oro nella sua carriera ha vinto 10 Liga, sei Copa del Rey, quattro Champions Leagues. Il record precedente apparteneva a Pelé: 643 reti in 665 partite giocate per il Santos.
Non è la prima volta che un paio di scarpe di leggende dello sport viene messo all'asta. È ancora fresco il ricordo delle Nike Air Jordan 1s 1985 di Michael Jordan, “passate di piede” per 560.000 dollari il 17/5/2020, diventando così le scarpe più costose della storia. Le sneaker, nei colori dei Chicago Bulls, oltre a essere usate, avevano due misure diverse: 47,5 (13 Usa) per il piede sinistro e 48 (13,5 Usa) per il destro. L'incasso in quel caso non era destinato alla beneficenza.
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?