Cinema stellare: da Sotheby's vanno in scena i poster

10.2.2022
Tempo di lettura: '
Dalla Dolce Vita a James Bond, il cinema è andato all'asta questa settimana da Sotheby's. E che prezzi che ha raggiunto!
Un poster giapponese a colori per la riedizione del 1965 del film in bianco e nero Sabrina, un poster polacco concettuale del 1965 per Ptaki (The Birds), l'ode all'ansia di Alfred Hitchcock del 1963, la locandina italiana del film di James Bond del 1967 Si Vive Solo Due Volte e diversi disegni per vari film di Star Wars. Che cosa hanno tutti in comune questi poster oltre all'essere manifesti di capolavori cinematografici che hanno fatto la storia? L'essere stati venduti all'asta da Sotheby's questa settimana.
aspettative della Casa di Londra. Tra questi il poster italiano del 1960 del film La Dolce Vita di Federico Fellini, la cui base d'asta era di 14 mila dollari, è stato aggiudicato per ben 37.800 mila sterline, conquistandosi la scena assoluta. Bene, anche se nel range basso di stima, il poster originale del 1962 di Dr. No, il primo film di James Bond, che è stato aggiudicato per circa 20 mila sterline. Completa il podio il poster per il lancio britannico del 1980 de L'impero colpisce ancora, che ha raddoppiato la sua base d'asta: presentato a 10 mila sterline è stato aggiudicato anch'esso per 20 mila sterline.

Al netto di questi risultati eclatanti, molti cinofili hanno potuto acquistare il poster del loro film preferito a cifre ben più contenute, seppur – alcuni potrebbero osservare - ancora smodate per delle locandine. Il poster del 1967 del laureato, con le battute immortali “Benjamin, mi trovi indesiderabile? "Oh no, signora Robinson, penso che lei sia la più attraente di tutte le amiche dei miei genitori", per esempio è stato battuto a 1134 sterline. Un poster in edizione limitata del capolavoro di Robert Bresson del 1983, L'Argent, firmato dal regista e dal suo disegnatore, il grafico Raymond Savignac, è stato venduto per 1.764 sterline, mentre il poster originale giapponese del mio vicino Totoro di Hiyao Miyazaki per 3276 sterline. Dei mitici anni '90 i manifesti di Pulp Fiction, il Grande Lebowski e di Scarface sono andati rispettivamente per 5292 sterline, 2142 sterline e 2016 sterline.
Al netto di questi risultati eclatanti, molti cinofili hanno potuto acquistare il poster del loro film preferito a cifre ben più contenute, seppur – alcuni potrebbero osservare - ancora smodate per delle locandine. Il poster del 1967 del laureato, con le battute immortali “Benjamin, mi trovi indesiderabile? "Oh no, signora Robinson, penso che lei sia la più attraente di tutte le amiche dei miei genitori", per esempio è stato battuto a 1134 sterline. Un poster in edizione limitata del capolavoro di Robert Bresson del 1983, L'Argent, firmato dal regista e dal suo disegnatore, il grafico Raymond Savignac, è stato venduto per 1.764 sterline, mentre il poster originale giapponese del mio vicino Totoro di Hiyao Miyazaki per 3276 sterline. Dei mitici anni '90 i manifesti di Pulp Fiction, il Grande Lebowski e di Scarface sono andati rispettivamente per 5292 sterline, 2142 sterline e 2016 sterline.