Arredare casa con lo charme dei grandi hotel

Principalmente in occasione di ristrutturazioni, ma anche di vere e proprie chiusure, i grandi hotel del lusso cedono i loro arredi nell’ambito di aste curate dalle più importanti case internazionali. Eleganti arredi che hanno riempito sale e suite facendo sognare generazioni di viaggiatori con l’ambizione di far diventare i sogni realtà. Ambienti frequentati da esponenti dall’élite internazionale spesso immortalata in immagini iconiche che hanno fanno il giro del mondo o hanno fatto da sfondo a scene memorabili di film di successo. Inevitabile che si crei, intorno a questi oggetti, un interesse collezionistico e anche di investimento vista la capacità di conservare valore nel tempo e, nei casi migliori, di incrementarlo. E così acquirenti e collezionisti accorrono da tutto il mondo per garantirsi un pezzo di storia ma anche di qualità ricercata e eleganza. Nei cataloghi trovano posto oggetti della grande manifattura artigianale e opere d’arte classica ma anche preziose porcellane, argenteria e oggetti di design. Oggetti che con il passare del tempo diventano rari e preziosi sul mercato e che hanno un fascino particolare legato alla provenienza così esclusiva.
La casa d’aste francese Artcurial è una delle più attive per questo tipo di vendite. A partire dal 2007 ha battuto importanti oggetti d’arredo dei più prestigiosi hotel francesi e del Principato di Monaco. Tra questi ha curato nel 2013 la vendita dei beni dell’Hotel Crillon, prestigioso albergo a cinque stelle situato in un edificio storico in Place de la Concorde a Parigi. Il Cesar bar dell’hotel in quell’occasione è stato in battuto per 324.750 euro diritti inclusi partendo da una stima di appena 10.000 – 12.000 euro.
L'Hotel Bauer a Venezia. Courtesy: Artcurial
Si sono poi susseguite nel tempo le aste di mobili del The Plaza Athénée, iconico hotel a cinque stelle situato nell’elegante Avenue de Montagne nella capitale francese e dell’Hôtel de Paris del Principato di Monaco. Più recentemente nel 2018 si è tenuta l'asta degli arredi del leggendario Hôtel Ritz di Parigi. In questo caso la vendita ha realizzato quasi 8 milioni di euro.
Ma è Sotheby’s che ha registrato un prestigioso record con la vendita tenuta a Parigi lo scorso ottobre 2022 degli arredi di un’altra prestigiosa dimora parigina, l’Hotel Lambert (mai stato “tecnicamente” un hotel, ma un bel palazzo i cui proprietari negli anni hanno ospitato grandi personalità della cultura e dello stile, ndr). Oltre 1.000 lotti in catalogo divisi in quattro sessioni di vendita hanno portato a realizzare 76.560.562 euro (stima del catalogo 38.789.300-63.522.400 euro) segnando un record mondiale per una vendita di arti decorative francesi. In questo caso molte delle opere sono state acquisite da istituzioni, tra cui musei francesi che hanno esercitato il diritto di prelazione istituzionale. Tra i top lot della vendita troviamo un paio di poltrone Luigi XVI battute per 3.665.000 euro diritti inclusi (stima 800.000 – 1.200.000 euro), un vaso cinese in porcellana celadon con montatura in bronzo dorato, dinastia Ming, del XIV secolo battuto per 1.608.000 euro diritti inclusi (stima 500.000 – 1.000.000 euro) e il ritratto di gentiluomo barbuto realizzato da Jan Sanders van Hemessen battuto per 1.184.500 euro diritti inclusi (stima 1.000.000 – 2.000.000 euro).
Coppia di poltrone Luigi XVI. Courtesy: Sotheby's.
Guardando ai prossimi appuntamenti, la casa Artcurial il 24-29 aprile terrà a Parigi la vendita degli arredi dell’Hotel Bauer di Venezia, storico hotel che si affaccia sul canal grande a pochi passi Piazza San Marco. L’hotel sarà interessato da una importante ristrutturazione che terminerà nel 2025.
Coppia di grandi dipinti ad olio attribuiti a Claudio Francesco Beaumont. Courtesy: Artcurial
In catalogo 4.000 lotti complessivi che comprendono la coppia di applique a tre bracci in vetro soffiato, pizzicato e tempestato d'oro di Seguso stimati tra i 30.000 e i 50.000 euro, tre paia di tende in raso verde acqua di Casa Rubelli stimate tra i 4.000 e i 6.000 euro ma anche oggetti più accessibili come le testiere in tessuto Rubelli che partono da una stima di 200-300 euro. A impreziosire la vendita anche oggetti d’arte come nel caso della coppia di grandi dipinti ad olio attribuiti a Claudio Francesco Beaumont stimati 40.000-80.000 euro fino a poco fa in mostra nel salone delle feste dell’hotel.
L'Hotel Bauer a Venezia. Courtesy: Artcurial