Aste: è record per la vendita “new now” di Phillips a Londra

Teresa Scarale
Teresa Scarale
19.4.2018
Tempo di lettura: '
Phillips punta sull'arte contemporanea di qualità e vince. Prezzi non altissimi e opere di grande valore artistico hanno portato la prestigiosa casa d'aste a battere lo scorso 11 aprile a Londra ogni record per una “New Now Sale” tenutasi nella capitale britannica. Per la gioia degli investitori.

Non è detto che acquistare arte di qualità comporti un drenaggio di denaro. Le New Now di Phillips sono aste di fine art contemporanea che offrono pezzi non costosi, ma tuttavia di buon (se non ottimo) livello qualitativo.

L'ultima New Now di Phillips ha premiato fra gli altri gli scultori Anthony Gormley e Yinka Shonibare MBE, passando per l'ex street artist KAWS.

L'11 aprile 2018 segna una piccola data storica per la casa d'aste Phillips. La sua vendita “New Now”, svoltasi a Londra, si è rivelata essere la più redditizia del suo genere fra quelle tenutesi nella capitale britannica. Le cosiddette New Now di Phillips sono quelle aste di fine art contemporanea le quali offrono pezzi non estremamente costosi, ma tuttavia di buon se non ottimo livello qualitativo. Un eccellente acquisto quindi per chi voglia fare un investimento. Le New Now si focalizzano sia su artisti emergenti, che mid-career ma anche sugli established. Nella seduta londinese dell'11 aprile scorso, i lotti venduti sono stati l'83% del totale numerico, pari cioè a 195 su 235, e hanno rappresentato il 91% del valore monetario totale. L'ammontare complessivo delle vendite è stato di 3.206.832 euro. Nella top ten, due posizioni sono occupate dall'imponenza scultorea di Sir Antony Mark David Gormley. Lo scultore britannico, famoso soprattutto per il suo immenso Angelo del Nord (scultura mistico – futurista situata a cielo aperto nella città di Gateshead, in Inghilterra), occupa la prima posizione con l'opera State III del 2012 (423.428 euro) e la quinta, con Exposure Moquette del 2007 (78.891 euro). La seconda e la terza posizione sono di KAWS con Untitled 2014 e Yinka Shonibare MBE con Ballet God (Poseidon). L'adorabile stile cartoon dell'ex street artist americano ha incassato 186.469 euro grazie a un beffardo Snoopy viola in campo arancio, con le celebri crocette al posto degli occhi. Giocosità presente anche nella medaglia di bronzo della New Now Sale, ossia nel Ballet God (Poseidon) di Yinka Shonibare MBE (venduto per 100.000 sterline). Lo scultore anglo nigeriano, costretto su una sedia a rotelle dalla propria disabilità fisica, è stato qui rappresentato da una delle sue celebri statue multicolori. Opere nelle quali l'ironia dell'artista transnazionale ripensa il post colonialismo e la globalizzazione mescolando elementi propri dell'iconografia occidentale, asiatica ed africana.
aste-e-record-per-la-vendita-new-now-di-phillips-a-londra_1
KAWS, Untitiled 2014, courtesy Phillips.
Infine, una curiosità. Nella sezione “New Auction”, Drive di Max Ruf è stato venduto per 7.889 euro. Una cifra certamente affrontabile per un pezzo interessante e che dall'ultima cessione (due anni fa) si è pure leggermente apprezzato.
aste-e-record-per-la-vendita-new-now-di-phillips-a-londra_3
Max Ruf, Drive, 2013. Courtesy Phillips
Politiche premianti per Phillips, i cui risultati la confermano fra i leader mondiali nelle vendite all'asta di opere d'arte del Ventesimo secolo e del Nuovo Millennio. Bacino quest'ultimo di notevole interesse per chi voglia investire aggiungendovi una certa dose di piacere.
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?