I fondi credono ancora nel pallone: ora è il turno della Liga

L’obiettivo è fornire alla Liga tutte le risorse necessarie per realizzare la propria strategia di trasformazione e diventare un attore leader a livello globale nel mercato dell’intrattenimento digitale
L’accordo valuta la Liga 24,5 miliardi di euro. Il 90% dei 2,7 miliardi di euro sul piatto sarà destinato ai club, comprese le società femminili, semi professionistiche e dilettantistiche
Ricordiamo come anticipato in apertura che in Italia (dopo l'approvazione all'unanimità dell'offerta economico-finanziaria da 1,7 miliardi della cordata composta da Cvc Capital Partners, Advent International e Fsi nel mese di novembre) il piano è saltato per l'opposizione di alcuni club, tra cui Juventus e Inter che avevano sposato il progetto senza successo della Superlega. Come in quel caso, l'accordo Liga-Cvc dovrà essere ora ratificato dall'assemblea dei 42 club spagnoli. Stando a quanto risulta al Financial Times, a sollevare alcuni dubbi sarebbe stato già il Real Madrid. Resta da chiarire la posizione del Barcellona. I due club, scrive il quotidiano economico-finanziario, riceverebbero circa 260 milioni di euro ciascuno.