Spac: il Lussemburgo torna sulla scena europea

Tempo di lettura: '
L'Ipo di Lakestar Spac 1 SE sulla Borsa di Francoforte apre la strada al ritorno in Europa delle Spac lussemburghesi

Lakestar Spac 1 SE, special purpose acquisition company focalizzata sul settore tecnologico in Europa, è la prima Spac lussemburghese a sbarcare in borsa da oltre 10 anni a questa parte

Gli esperti di Arendt & Medernach, studio legale lussemburghese che ha fornito consulenza agli sponsor della Spac, ritengono che questa transazione possa aprire la strada per un ritorno della Spac lussemburghese in Europa

Nel 2020 le Spac hanno raccolto oltre 101 miliardi di dollari. Da inizio anno la raccolta negli Usa ammonta già a oltre 74.5 miliardi con ben 232 società sbarcate in borsa

Sull'onda del successo delle cosiddette “blank check companies”, il Lussemburgo fa il suo ritorno nel panorama delle Spac. Lo scorso 22 febbraio è sbarcata sulla Borsa di Francoforte Lakestar Spac 1 SE, primissima special purpose acquisition company focalizzata sul settore tecnologico in Europa. Si tratta della prima Spac lussemburghese da oltre 10 anni. Di diritto lussemburghese era anche Italy1 Investment, la prima Spac approdata a Piazza affari nel lontano 2011. Arendt & Medernach, uno dei principali studi legali indipendenti in Lussemburgo, ha assistito gli sponsor della Spac in qualità di legal advisor, dal set-up fino all'Ipo.
Per dare alcuni numeri di mercato, nel 2020 le Spac hanno raccolto oltre 101 miliardi di dollari. Come evidenziano i dati forniti da Spac Research, a fare la parte del leone sono stati gli Usa, con ben 83,4 miliardi di raccolta distribuiti su 248 Ipo. Ma il 2021 si prospetta come l'anno delle Spac negli Stati Uniti. Da inizio anno la raccolta ammonta già a oltre 74.5 miliardi con ben 232 società sbarcate in borsa. Secondo quanto riporta Cnbc, sono state solo tre le Spac quotate in Europa lo scorso anno, per un totale di circa 411 milioni di euro. Guardando all'Italia, negli ultimi 10 anni sono state ammesse a quotazione un totale di 29 Spac. Ad oggi non vi sono Spac quotate su Borsa italiana alla ricerca di una business combination.

Gli esperti di Arendt & Medernach ritengono che questa nuova operazione possa fare da apripista per un ritorno della Spac lussemburghese in Europa, generando importanti opportunità sia per il mercato del Vecchio Continente che per il Lussemburgo, un paese con una giurisdizione favorevole per la costituzione di una Spac, grazie a “un ambiente business friendly, alla propensione all'investimento e a commissioni di vigilanza specializzate”.

“L'accessibilità del regolatore e la sua conoscenza del prodotto e delle condizioni, la flessibilità del diritto societario lussemburghese nell'ambito dell'attuazione delle condizioni di mercato per la Spac e l'ambiente internazionale unico permettono una rapida realizzazione dei progetti” ha commentato Alexander Olliges, partner in corporate law, mergers & acquisitions di Arendt & Medernach.

“Lakestar Spac 1 SE è un ottimo esempio che illustra la versatilità del diritto societario e delle norme in materia di governo societario del Lussemburgo, che permettono di replicare in modo preciso le caratteristiche principali delle società con la specifica finalità di acquisizione tipiche degli Stati Uniti nelle società lussemburghesi, mantenendo il pieno rispetto delle garanzie Ue e delle norme in materia di quotazione in borsa” ha aggiunto François Warken, partner, capital markets di Arendt & Medernach. Intervistato da We Wealth, Warken ha evidenziato come per una transazione di questo tipo siano necessari tre ingredienti fondamentali. In primis, il prodotto deve essere riconoscibile come una Spac dagli investitori e le soluzioni legali devono avere la fiducia del mercato. Inoltre, il regolatore deve essere in grado di comprendere il prodotto. Infine, bisogna avere un'infrastruttura di mercato ben funzionante ed efficiente. “Senza questi elementi è difficile lanciare un prodotto di questo tipo, e il Lussemburgo li possiede tutti e tre” ha concluso il partner.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.