Fondi pensione alle strette: non restano che i mercati privati

Amundi e Create Research hanno condotto un'indagine su più di 150 fondi di pensione, evidenziando come i mercati privati siano sempre di più una scelta d'investimento diffusa
Secondo il fornitore di dati Preqin, le allocazioni di asset privati dovrebbero aumentare del 60% tra il 2020 e il 2025, raggiungendo in 17 mila miliardi di dollari in gestione
All'inizio di questo mese il consiglio del California Public Employees' Retirement System, il più grande fondo pensionistico degli Stati Uniti, ha votato per utilizzare denaro preso in prestito, investendolo in asset alternativi al fine di raggiungere l'obiettivo di rendimento promesso agli investitori. A luglio, l'Ontario Teachers' Pension Plan da 221 miliardi di dollari ha svelato i piani per una nuova spinta di 70 miliardi di dollari nei mercati privati, con attività che spaziano dalle infrastrutture al settore immobiliare.
Secondo Rajan, questa strada intrapresa dai fondi pensione non è esente da rischi. “Gli asset privati sono uno spazio ad alta dispersione, il che significa che c'è una grande differenza tra i migliori e i peggiori manager. Questo significa che la selezione dei manager è vitale. Anche se il denaro si sta riversando nel mercato privato, non c'è alcuna garanzia che stia per fornire grandi rendimenti".