Con gli Eltif hanno tutti da guadagnarci

Tempo di lettura: 3'
Investimenti nell'economia reale. Rendimenti superiori agli indici. Nuovi incentivi fiscali in arrivo. Gli European Long Term Investments Funds sono un facile accesso agli investimenti nei mercati privati. Una situazione win – win secondo Davide Serra di Algebris

In Italia se negli ultimi 15 anni hai investito piccoli imprenditori hai avuto un rendimento superiore di 10 volte a quello dell'indice principale

Servono imprenditori illuminati, serve passare il concetto che l'investimento nelle mid cap paga su ogni lasso di tempo

Imprese sovrabancarizzate, con troppo debito e troppo poco capitale. “In passato gli imprenditori temevano l'apertura del capitale perché piccolo è bello, oggi hanno imparato che per crescere serve diversificazione geografica, specializzazione”, chiarisce subito il fondatore e amministratore delegato di Algebris Investments Davide Serra. “Oggi gli imprenditori sanno che da soli non si va da nessuna parte. Come società di investimento abbiamo iniziato a vedere il cambiamento ormai da qualche anno”. E a monitorarlo, per capire quali opportunità vi si nascondessero. “Guardiamo all'andamento degli indici degli ultimi 15 anni”, prosegue Serra, introducento l'importante tema del tempo. “L'indice Star è cresciuto del 500%, le mid cap europee il 400%, l'Eurostoxx 200%, ilFtse Mib meno del 50%. Questo cosa significa? In Italia se negli ultimi 15 anni hai investito piccoli imprenditori hai avuto un rendimento superiore di 10 volte a quello dell'indice principale”. Questo vale per 3, 5, 10, 15 anni: “Su ogni orizzonte temporale investendo su ciò che è medio piccolo hai sovraperformato indici europei e italiani”.

Mancano però i capitali da indirizzare su queste imprese. “Servono imprenditori illuminati, serve passare il concetto che l'investimento nelle mid cap paga su ogni lasso di tempo. La crisi crea sconti perché tutto i valori sono calati e ultimo non ultimo, in Italia e Francia stanno nascendo nuovi incentivi fiscali per l'intermediazione risparmio sulle proprie aziende. Oggi siamo gli investitori guardano troppo all'estero, agli Stati Uniti, e poco in Italia”. Invece, dice il fondatore di Algebris, investendo bene nel nostro paese, si può anche aiutare a farlo ripartire.

Con queste idee in mente Hedge Invest Sgr e Algebris Investments hanno deciso di lanciare il fondo Hi Algebris Italia Eltif, un European Long Term Investments Fund di diritto europeo collocabili sul mercato italiano. Le caratteristiche lo allineano ai Pir Alternativi previsti dal Decreto Rilancio e li rendono quindi suscettibili di nuove agevolazioni fiscali -se detenuti per almeno cinque anni. Investimento 30mila euro.

 
eltif-tutti-guadagnarci_1
Davide Serra - fondatore e amministratore delegato Algebris Investments
Hedge Invest è stata tra le prime tre case a ricevere da Banca d'Italia l'autorizzazione alla gestione di un Eltif e sta ora finalizzando il prospetto in Consob, mentre l'avvio del collocamento è atteso a luglio. La gestione del nuovo fondo è affidata al team di investimento di Algebris guidato da Luca Mori, gestore specializzato sul mercato azionario italiano, insieme a Simone Ragazzi, entrambi con una lunga esperienza sul segmento delle piccole e medie imprese italiane.

Il fondo punta a creare valore grazie alle mid e small-cap italiane, quotate o quotate, con una capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro e su un orizzonte temporale medio-lungo (5 anni). L'investimento avverrà principalmente in sede di Ipo e pre Ipo, sia sulla parte quotata sul mercato che tramite aumenti di capitale.

“Crediamo che ora più che mai, dopo lo shock da Covid-19, sia importante fornire liquidità alle aziende, non solo tramite debito ma aiutando le migliori imprese a ricapitalizzarsi così da tornare a crescere – ha commentato Alessandra Manuli, amministratore delegato di Hedge Invest -. Offriamo agli investitori un valore duplice, permettendo loro di entrare su storie di successo a valutazioni interessanti e di avvalersi al contempo del vantaggio fiscale previsto dal Decreto Rilancio per i Pir Alternativi. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che questa collaborazione con una società solida e specializzata come Algebris si stia concretizzando ora, consapevoli di poter così fornire attivamente il nostro contributo alla ripresa economica del Paese in un momento di grande bisogno”.
eltif-tutti-guadagnarci_3
 Alessandra Manuli - amministratore delegato Hedge Invest

Cosa vorresti fare?