Wealth tax: quanto costerà a Bezos & Co?

9.3.2021
Tempo di lettura: 2'
Negli Usa si sta pensando di dare il via ad una tassa sulla ricchezza. Quanto potrebbe impattare sulle finanze dei paperoni americani?
Jeff Bezos, l'uomo più ricco, avrebbe una perdita di circa 5,5 miliardi di dollari a causa della wealth tax
Alice Walton, il 10° paperone a stelle e strisce, vedrebbe la sua ricchezza comprimersi di 2 miliardi di dollari
Una tassa sulla ricchezza che porterebbe via dalle tasche dei paperoni americani fino a 5,7 miliardi di dollari. La “ultra- millionaire tax act” proposta dalle senatrici repubblicane Elizabeth Warren e Brendan Boyle è studiata per addebitare una tassa annuale del 2% su un patrimonio netto delle famiglie a stelle e strisce con una ricchezza che oscilla dai 50 milioni al miliardo di dollari. Si sale invece al 3% per chi ha più di un miliardo di patrimonio. Secondo InvestmentNews si è stimato che su circa 141 milioni di contribuenti, 650 miliardari pagherebbero lo scaglione più alto.
Ma quanto perderebbero effettivamente i 10 paperoni più ricchi d'America?
Ma quanto perderebbero effettivamente i 10 paperoni più ricchi d'America?
La classifica
- Jeff Bezos. Il suo patrimonio al 31 dicembre 2020 era pari a 191,2 miliardi di dollari. Se la tassa dovesse entrare in vigore, dopo il suo pagamento gli rimarrebbero 185,5 miliardi di dollari (- 5,5 miliardi)
- Elon Musk. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 153,5 miliardi di dollari. Dopo il pagamento della wealth tax avrebbe 148,9 miliardi (- 4,6 miliardi)
- Bill Gates. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 120 miliardi di dollari. Ricchezza rimanente dopo aver pagato la tassa 116,4 miliardi (-3,6 miliardi)
- Mark Zuckerberg. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 99,9 miliardi di dollari. Dopo aver pagato la tassa sulla ricchezza avrà 96,9 miliardi di dollari (- 3 miliardi)
- Larry Ellison. Patrimonio al 31 dicembre 2020 87,7 miliardi di dollari. Dopo la wealth tax 85,1 miliardi (-2,7 miliardi)
- Warren Buffett. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 86,8 miliardi. Dopo la tassazione 84,2 miliardi (-2,6 miliardi)
- Larry Page. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 76,6 miliardi di dollari. Con l'imposta arriverà a 74,3 miliardi (-2,3)
- Steve Ballmer. Patrimonio al 31 dicembre 2020 di 75 miliardi di dollari. Ricchezza rimanete dopo la wealth tax 72,8 miliardi di dollari (-2,2 miliardi)
- Sergey Brin. Patrimonio al 31 dicembre 2020 74,5 miliardi di dollari. Ricchezza residua dopo la tassa 72,3 miliardi (- 2,2 miliardi)
- Alice Walton. Patrimonio al 31 dicembre 2020 pari a 67,4 miliardi di dollari. Dopo la wealth tax , 65,4 miliardi (-2 miliardi)
E dunque se la tassa sulla ricchezza, così come proposta, dovesse entrare in vigore il Tesoro americano incasserebbe 3 mila miliardi di dollari in 10 anni. Un'imposta che interesserebbe circa 100.000 famiglie a stelle e strisce. Le polemiche non mancano, sia da parte dei diretti interessati che dei consulenti finanziari.