TwentyFour Am: outlook 2020

Tempo di lettura: 2'
TwentyFour asset management traccia le principali direttive che segneranno questo 2020. Il focus sul Pil e la sua crescita è indicativo per capire le situazioni economiche globali

Gli Usa mantengono una crescita costante. La guerra commerciale con la Cina potrebbe essere l'unica incognita che minerebbe il 2%

L'Europa si ferma ad uno percento, trascinata in basso da paesi come l'Italia che fanno fatica a crescere e. a muoversi dallo 0%

Usa, Regno Unito, Europa, tensioni commerciali e Cina. Questi i macro temi che TwentyFour asset management, boutique d'investimento specializzata nel comparto fixed income con base a Londra e di proprietà di Vontobel asset management ha discusso durante il suo outlook per il 2020.
Usa

Il Pil Usa sarà al 2% per il 2020, guidato da un modesto aumento del business degli investimenti. Un rischio importante per questa previsione e che la protrebbe destabilizzare è un possibile peggioramento della guerra commerciale tra Usa e Cina.

Europa

Il Pil dell'eurozona crescerà in maniera inferiore fermandosi all'1%. Ci sono infatti paesi come l'Italia che fanno fatica a decollare e restano molto vicini allo 0%, in termini di crescita. L'incognita più forte per il Bel Paese resta la politica e la sua poca credibilità agli occhi dei mercati. Aspetto che manca all'Ue e che la Germania fa fatica a digerire sono gli stimoli fiscali. Questi sarebbero necessari per un ulteriore spinta della crescita.

Regno Unito

Il Pil del Regno Unito inizierà il recupero dopo tre anni di declino vista la situazione di estrema incertezza e stallo in cui l'aveva gettata la Brexit e le non decisioni con l'Ue. Per il 2020 si prevede una crescita più alta rispetto all'Ue, fissa all'1,5%.

A livello globale il rischio più elevato continua a rimanere la guerra commerciale e una possibile escalation tra gli Usa e la Cina. La Brexit dopo l'esito delle elezioni di fine 2019 ha già la strada tracciata. E nei giorni scorsi il Parlamento Ue ha dato il via all'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.

 

Cosa vorresti fare?