Trimestrali Usa: al via l'earning season delle banche

Al via l'earning season delle banche statunitensi. Martedì è toccato a Goldman Sachs e Jp Morgan, mercoledì sarà il turno invece di Bank of America, Wells Fargo e Citigroup, giovedì quello di Morgan Stanley
Il settore bancario nei primi sei mesi dell’anno ha sovraperformato il mercato. Il KBW Nasdaq Bank Index è salito del 27% nel 2021, contro il 16% dello S&P 500
"Crediamo che i prossimi trimestri possano, tuttavia, essere molto difficili per il sistema bancario statunitense sulla scia della diminuzione della liquidità che FED e Governo USA avevano immesso nel sistema" ha commentato Filippo Diodovich di IG
Goldman Sachs ha riportato un profitto trimestrale di 5,49 miliardi di dollari, o 15,02 dollari per azione, su un fatturato di 15,39 miliardi di dollari. Entrambe le misure sono aumentate significativamente rispetto a un anno fa, battendo (e non di poco) le aspettative degli analisti intervistati da FactSet, che prevedevano un profitto di 10,25 dollari per azione. La divisione trainante è stata l'asset management, con ricavi da 5,1 miliardi di dollari, in aumento del 144% rispetto a un anno fa e di gran lunga superiori alle previsioni di 2,8 miliardi di dollari. Anche l'investment banking, sulla scia di un mercato delle ipo in fermento, è andato molto bene, segnando il secondo migliore trimestre di sempre. Ottimi risultati anche per Jp Morgan. L'utile netto della banca è aumentato a 11,9 miliardi di dollari, o 3,78 dollari per azione, nel trimestre conclusosi il 30 giugno, dai 4,7 miliardi, o 1,38 dollari ad azione, di un anno fa. Gli analisti, secondo quanto riporta Refinitiv, si attendevano in media degli utili di 3,21 dollari per azione. Anche le entrate, sebbene in calo del 8% come risultato di margini di prestito depressi e di minori entrate commerciali, hanno superato le attese degli analisti: 30,48 miliardi di dollari annunciati contro 29,97 miliardi di dollari attesi.
Trimestrali a parte, nei primi sei mesi del 2021 il KBW Nasdaq Bank Index - indice che replica l'andamento del settore bancario - è salito del 27% nel 2021, superando l'aumento del 16% dello S&P 500. Per il Wall Street Journal Continuerà il rally delle banche continuerà nei prossimi mesi a seconda di quanto le banche aumenteranno i loro dividendi e riacquisteranno le loro azioni. La Fed aveva limitato i ritorni degli azionisti durante la pandemia, ma ha rimosso le restrizioni alla fine di giugno. Le sei più grandi banche collettivamente hanno già aumentato i loro dividendi per azione del 40% per il terzo trimestre e alcune hanno annunciato nuovi programmi di riacquisto, ma ulteriori dettagli potrebbero emergere nei rapporti di questi giorni. Tuttavia, per Diodovich ci sono nubi all'orizzonte: “Crediamo che i prossimi trimestri possano, tuttavia, essere molto difficili per il sistema bancario statunitense sulla scia della diminuzione della liquidità che Fed e Governo Usa avevano immesso nel sistema. Riteniamo che solamente le banche con i fondamentali migliori possano riuscire ad uscire vincenti nelle sfide della seconda parte dell'anno. Tra le nostre preferite abbiamo inserito proprio Goldman Sachs e JPMorgan Chase”.
