Quanto serve per entrare nell'1% dei più ricchi d'Italia?

Per entrare nell'1% dei più ricchi d'Italia occorre solo un milione e mezzo di dollari. Come in Spagna. In Francia ne servono oltre due
Gli Usa resteranno saldi al primo posto per numero di ricchi, ma l'Asia sarà la macro regione in cui cresceranno più velocemente
Il numero degli ultra ricchi globali aumenterà del 27% entro il 2025, fino ad arrivare a una popolazione di 663,483. Nello stesso arco di tempo, i miliardari aumenteranno del 41%
Nell'anno della pandemia, gli unici paesi europei in cui il numero degli ultra ricchi è cresciuto sono stati Germania e Svizzera. La Cina è il paese che nel 2020 ha registrato l'incremento maggiore: +16%. Seguono, con molto distacco, gli Usa
Ad incidere sulla speciale classifica è il regime fiscale dei paesi considerati. Liam Bailey, responsabile globale della ricerca di Knight Frank, lo ha dichiarato a Bloomberg: «Si può chiaramente notare l'influenza della politica fiscale in cima alla classifica. Poi, c'è la vastità e la profondità del mercato statunitense».
Il numero degli ultra ricchi (coloro con almeno 30 milioni di patrimonio netto) globali aumenterà del 27% entro il 2025, fino ad arrivare a 663,483. Nello stesso arco di tempo i miliardari aumenteranno del 41%. Gli Usa sono infatti ancora i numeri uno come quantità di individui ultra ricchi. È noto però che questo terzo millennio sta segnando l'ascesa della ricchezza nella regione dell'Asia-Pacifico. Ossia in Cina e a Hong Kong, soprattutto. Il patrimonio di quella regione vale complessivamente circa 2.700 miliardi di dollari: dato più che triplicato in soli cinque anni (dal 2016).




