Pubblica amministrazione e metaverso: il caso di Seul

Nicola Dimitri
6.7.2022
Tempo di lettura: '
Il governo di Seul trasloca nel metaverso e ritiene che questo sia un nuovo continente digitale con un potenziale infinito

La corea del Sud mira ad espandere l'infrastruttura del metaverso in tutto il paese

Il Ministero dello sviluppo tecnologico di Seul ha annunciato che questo progetto risponde alla necessità di adattare il paese ai cambiamenti economici e sociali in corso e creare un ambiente sicuro ed ecologico

Il metaverso ha in poco tempo conquistato tutti. Investitori, imprenditori, società, brand, personaggi famosi: ogni soggetto cerca di ricavarsi uno spazio in questa “realtà” parallela.

La Corea del Sud, tuttavia, è andata oltre. Seul infatti ha investito una cifra particolarmente importante per trasferire in poco tempo la pubblica amministrazione nel metaverso.

L'investimento della Corea del Sud nel metaverso, effettuato nell'ambito del programma Digital New Deal, ammonta a circa 177,1 milioni di dollari. Si tratta del primo investimento, di questa portata, effettuato da un governo nazionale e, questa circostanza, potrebbe aprire la strada a iniziative simili da parte di altri Stati.

La città di Seul, inoltre, sta dando vita ad una piattaforma virtuale, nel metaverso, per consentire ai cittadini di accedere virtualmente ai servizi pubblici.

In particolare, la capitale della Corea del Sud ambisce a diventare la prima città a celebrare l’ingresso della Pubblica amministrazione in una nuova dimensione. Nel metaverso entreranno uffici pubblici, eventi organizzati dalle amministrazioni, offerte turistiche. Tutto verrà ricreato nello spazio virtuale per consentire, si apprende dalle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Seul, l’accesso libero di tutti ai servizi, senza tener conto di restrizioni di spazio e tempo.

Come riportato dal Korea Herald, uno dei quotidiani coreani più diffusi in lingua inglese, la Corea del Sud ambisce a divenire il quinto paese più grande nel mercato globale del metaverso entro il 2026.

Il Ministero dello sviluppo tecnologico di Seul ha annunciato che questo progetto risponde alla necessità di adattare il paese ai cambiamenti economici e sociali in corso e creare un ambiente sicuro ed ecologico e ha, altresì, dichiarato che istituirà una scuola nel tentativo di coltivare giovani talenti e nuove figure professionali specializzate “in metaverso”.


Redattore e coordinatore dell'area Fiscal & Legal di We Wealth. In precedenza ha lavorato nell'ambito del diritto tributario e della fiscalità internazionale presso primari studi legali

Cosa vorresti fare?