Impact Investing, cos'è e perché dovresti investire
Si prevede che più di 20 trilioni di dollari confluiranno in aziende e fondi di investimento che si concentrano sull'impact
Sapevi che oltre il 70% degli investitori istituzionali e professionali intende aumentare il peso delle soluzioni di impact investing nei prossimi 3 anni. E che nel corso del prossimo decennio, si prevede che più di 20 trilioni di dollari confluiranno in aziende e fondi di investimento che si concentrano sull'impact?
Hai in portafoglio questo tipo di investimento innovativo? Conosci le aziende e i fondi che sono all'avanguardia negli investimenti a impact investing?
L’impact investing è un tipo di investimento che si propone di ottenere, oltre a un rendimento finanziario, un impatto sociale e ambientale positivo che rispetti alcuni requisiti. Deve essere misurabile e addizionale rispetto agli investimenti tradizionali.
Quando il rendimento derivante dall’investimento è in linea con le aspettative di mercato, siamo difronte a un modello detto “finance first”. Si parla invece di “impact first” quando il conseguimento di un rilevante impatto sociale e ambientale fa accettare anche un rendimento leggermente più basso. Pur con il vincolo della restituzione del capitale investito.
Come si investe impact
Possiamo scegliere diversi strumenti che fanno capo a varie asset class per investire impact:
1-quote di aziende o di fondi, quotati in Borsa (public equity) e non (private equity)
2-asset immobiliari (per esempio nell’housing sociale).
3- fondi dedicati: fondi che, attraverso strumenti di debito o equity e quasi-equity, investono principalmente nelle fasi di lancio e crescita di iniziative che hanno come fine ultimo quello di generare un impatto positivo sulla società;
4-green bond e social bond: l’emittente si vincola a restituire al creditore
il capitale investito entro una scadenza prefissata, aggiungendo il pagamento periodico di una quota di interesse (detta cedola). La differenza fondamentale però sta nel fatto che la liquidità ottenuta va necessariamente reinvestita in progetti ambientali (nel caso dei green bond) o sociali (nel caso dei social bond).
5-linee di credito impact: finanziamenti che spesso offrono condizioni finanziarie agevolate e supporto non finanziario a sostegno delle imprese che possono generare impatti positivi chiari e misurabili verso le comunità.
LE OPPORTUNITÀ PER TE. Quali società italiane quotate sono all’avanguardia negli investimenti impact? I fondi impact quanto possono rendere? Gli advisor selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. TROVA IL TUO ADVISOR
L’Europa sempre più impact
Secondo l’Impact Investing Study 2023 condotto a livello globale da Vontobel,
a livello geografico, i maggiori fan dell’impact investing sono in Europa (70% degli intervistati), rispetto al 56% del Nord America e al 57% dell’Asia-Pacifico. Forte interesse da parte degli investitori dell’Asia-Pacifico, con il 92% di loro che prevede di aumentare le allocazioni attraverso in mercati quotati e il 79% attraverso i private market.
Perché questa scelta
Nonostante i dubbi che spesso emergono sulla misurazione delle performance, investire impact ha diversi vantaggi che potrebbero spingerti a scegliere questa strada sul fronte
degli investimenti:
-C’è un crescente afflusso di capitali in questa direzione
-Le migliori società per l’impact investing tra quelle quotate svolgono attività innovative
- I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite vengono utilizzati come roadmap dell’impact investing.
-Genera risultati finanziari: l’impact investing non è un atto di beneficenza
-Genera risultati in termini di impatto sociale e ambientale
-L’obiettivo prioritario di un investimento riguarda i prodotti e i servizi offerti da una società, non la sua conduzione
-Misura l’impatto sociale e ambientale, oltre alla performance finanziaria
-Ha un orizzonte temporale a lungo termine