Il Kenya è il paese in cui si diventa ricchi più velocemente

Teresa Scarale
Teresa Scarale
26.10.2021
Tempo di lettura: 2'
Un recente studio sulla velocità nell'accumulazione di ricchezza lascia spazio a diverse sorprese, incoronando il paese africano. Quanti anni occorrono dunque in Kenya per entrare a far parte dell'1% della popolazione più ricca? E qual è la nazione più lenta?
Secondo gli ultimi report in materia (Capgemini, Credit Suisse, come riportati dal sito Inequality) l'1% più ricco della popolazione mondiale possiede il 43,4% delle risorse globali. E qualcuno (Money) si è chiesto quanto tempo occorre per riuscire a farne parte.
kenya ricchi

Secondo una recente classifica di Money basata su dati di Banca Mondiale e Knight Frank, il paese in cui si può diventare più rapidamente ricchi è il Kenya, con 13 anni e cinque mesi (bisogna sottolineare che la quantità di patrimonio richiesta è molto modesta: 20.000 dollari). Seguono poi le Filippine, con 17 anni e tre mesi (risorse richieste: 60.000 dollari). Per raggiungere la stessa cifra, in India occorrono ben 33 anni. Ecco la classifica con i dati più rappresentativi:

kenya ricchi

Viceversa, la classifica dei paesi più “lenti” nell'accumulazione di ricchezza richiesta per entrare a far parte dell'1% più ricco della popolazione è – sorprendentemente? – la Cina. Nel Paese di Mezzo deve virtualmente trascorrere oltre un secolo (101 anni) per entrare nel ristretto gruppo dei cittadini più abbienti. Del resto, la quantità di denaro richiesta è di 850.000 dollari, non certo paragonabile ai 20.000 del Kenya. Segue la Nuova Zelanda, con 81 anni e mezzo. Qui, per essere considerati ricchi, bisogna avere un patrimonio personale di almeno 2.800.000 dollari. Seguono Stati Uniti e Svizzera, dove bisognerebbe avere rispettivamente, 4,4 milioni o 5,1 milioni, con un tempo di “raggiungimento” pari a 79 e 78 anni.

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?