Eurobond, la lunga strada del debito comune

Le emissioni “comuni” di debito avutesi fino a oggi (crisi del debito 2012, Mes, i trasferimenti del Next Generation Eu) sono una forma acerba di debito sovrano europeo. Né al momento possiamo parlare di eurobond nel senso di obbligazioni a bollino Ue
In futuro le obbligazioni sovrane comunitarie potrebbero essere finanziate dalla plastic tax, dalla digital tax, dal costo delle emissioni di Co2. Al momento l’indebitamento è garantito dagli Stati membri
Se arrivare agli eurobond veri e propri non sarà semplice, è anche vero che è da escludere che si torni indietro. Il passaggio intermedio – che si può fare senza modificare i trattati, passa da un safe asset europeo
Gli eurobond veri e propri potrebbero nascere «di qui a 10 anni, evolvendo dall’attuale primo nucleo di debito non mutualizzato». Per rispondere a una crisi congiunturale, il primo muro è stato abbattuto, fatto mai avvenuta prima. Si è trattato di un passaggio non solo logico, ma politico e di principio