Bond sovrani: la ricchezza che viene dalla Grecia

Teresa Scarale
Teresa Scarale
22.7.2019
Tempo di lettura: 2'
Il rendimento premia gli investitori che hanno saputo mantenere a lungo i bond sovrani della Grecia

Sotto la guida del primo ministro uscente Alexis Tsipras, negli ultimi anni la Grecia si è addirittura trasformata in un eroe del mercato obbligazionario

Il valore delle obbligazioni greche è quintuplicato. Il loro rendimento, al 25% nell'estate del 2012, è ora inferiore al 4%. La settimana scorsa la Grecia è riuscita a collocare un'obbligazione a 7 anni con un rendimento inferiore al 2%

I bond sovrani greci hanno regalato buoni rendimenti agli investitori pazienti. Lo rileva l'analisi settimanale di Dws.

Già nel 2012, al culmine dei timori della rottura con l'Eurozona, gli investitori sono stati costretti a scambiare le loro obbligazioni con obbligazioni con scadenze molto più lunghe. E per fortuna. Gli analisiti di Dws rilevano che, per quelli che hanno mantenuto la calma, la ristrutturazione del debito greco non si è rivelata "un cavallo di Troia", anzi. Sotto la guida del primo ministro uscente Alexis Tsipras, negli ultimi anni la Grecia si è addirittura trasformata in un eroe del mercato obbligazionario. In parte, questo ha rispecchiato i sondaggi che indicavano nei mesi precedenti le elezioni legislative di luglio una presa di potere da parte del centro-destra. Dopo aver vinto con quasi il 40% dei voti, Kyriakos Mitsotakis, il nuovo primo ministro, si è impegnato ad attuare ulteriori riforme del mercato.

Tuttavia, gran parte di quella speranza sembra già “prezzata”. La Chart of the week mostra il prezzo delle obbligazioni del paese che giungono a scadenza nel febbraio 2042 - le più vecchie della ristrutturazione del debito del 2012. Il loro valore è quintuplicato. Il loro rendimento, che ha raggiunto il 25% nell'estate del 2012, è ora inferiore al 4%. La settimana scorsa la Grecia è riuscita a collocare un'obbligazione a 7 anni con un rendimento inferiore al 2%.

La vittoria di Mitsotakis potrebbe però rivelarsi più fragile di quanto sembri. La sua solida maggioranza parlamentare è dovuta esclusivamente al premio di maggioranza di 50 posti assegnati al partito maggiore. Quanto durerà la luna di miele di Mitsotakis con il Paese? I sondaggi potrebbero migliorare ulteriormente: la Grecia sembra destinata a vivere un'altra estate di successo per il turismo. Tuttavia, "gli investitori potrebbero voler ricordare che le epiche lotte della Grecia per risanare le finanze pubbliche potrebbero essere lontane dall'essere terminate e che la strada per arrivare al 2042 è ancora lunga...".
bond-sovrani-grecia_1
Chart of the Week, courtesy Dws
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?