Bofa: banche e ciclici per cavalcare la ripesa

Lorenzo Magnani
Lorenzo Magnani
14.4.2021
Tempo di lettura: '
Secondo la survey mensile di Bofa condotta tra i grandi gestori, il sentiment di mercato rimane buono. Cicilici e in particolare bancari sono le allocazioni giuste per cavalcare la ripresa, mentre il covid non è più il grande rischio di mercato

Bank of America ha pubblicato il report mensile Global fund manager survey, nel quale ogni mese valuta quale sia il sentimento di mercato

Per più del 50% degli intervistati il mercato, nei prossimi, sarà ancora rialzista, mentre la ripresa sarà a V e gli utili saranno in crescita

Le banche sono il settore più sovra-pesato nei portafogli dei gestori, mentre taper tantrum e inflazione sono i rischi maggiori per il mercato

Misurare la temperatura al mercato non è mai semplice. Tra i vari termometri uno dei più validi è il sentiment di chi il mercato lo conosce meglio di chiunque altro: i gestori di fondi. BofA questo esercizio lo fa ogni mese attraverso il report mensile Global Fund Manager Survey, nel quale intervista circa 230 dei principali gestori a livello internazionale. L'edizione di aprile certifica che l'umore sul mercato rimane buono, nonostante la pausa di consolidamento.
Il sereno prevale con l'inizio della bella stagione. L'ottimismo circa un trend di mercato ancora al rialzo è diffuso tra i gestori. Le aspettative di ripresa si sono capovolte rispetto all'anno scorso: ora per il 50% dei gestori la ripresa sarà a forma di V, contro il 10% di un anno fa. Di contro, quelli che ancora credono a una ripresa a forma di V o di W sono passati dal 75% al 37%. In questo contesto l'85% degli intervistati crede che i profitti delle aziende miglioreranno ulteriormente nella seconda metà del 2021. Il rischio principale che può sconfessare quest'ottimismo non è più il covid, considerato fino a febbraio il vero fattore da temere, con solo il 15% che è ancora di questo avviso. A preoccupare i gestori ora ci sono il rischio di un taper tantrum (32%), seguito da inflazione (27%) e incremento della tassazione al 15% (in aumento del 10% rispetto a marzo).
bofa-banche-e-ciclici-per-cavalcare-la-ripesa_2
Per 6 gestori su 10 inoltre i tassi sono destinati a salire nell'arco dei prossimi dodici mesi, ma al contempo per i più una ritirata dell'azionario del 10% solo con un tasso decennale del treasury americano sopra il 2,1%. Solo il 7% degli intervistati pensa che il mercato azionario sia in bolla, quanto piuttosto è più probabile che siano nella sua fase “finale” del ciclo rialzista (66%). La bolla invece è percepita sul bitcoin, con il 74% che riscontra un eccesso di euforia sulla criptovaluta. Da un punto di vista di allocazione, con la ripresa e la conseguente rotazione di mercato il settore bancario ad aprile risultano il settore più sovrapesato in portafoglio. L'ultima volta che si è riscontrata una tale preferenza per i servizi finanziari è stato nel maggio del 2018. Al contempo l'entusiasmo per gli emergenti si è smorzato, con lo S&P 500 che li ha scalzati nelle stime dal trono dell'asset più performante nel 2021. In generale, è suggerito prendere posizione su materie prime, azionario e più in generale allocazioni cicliche.

 
bofa-banche-e-ciclici-per-cavalcare-la-ripesa_4
Laureato in Finanza e mercati Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano, nella redazione di We Wealth scrive di mercati, con un occhio anche ai private market. Si occupa anche di pleasure asset, in particolare di orologi, vini e moto d’epoca.

Cosa vorresti fare?