Hedge fund, a marzo non si fermano i deflussi

Francesca Conti
Francesca Conti
23.4.2019
Tempo di lettura: 2'
A marzo non si arresta l'ondata di deflussi da parte degli investitori sugli hedge fund. Secondo il report di eVestment a livelo globale da questi strumenti sono stati riscattati circa 13,69 miliardi di dollari

Il rendimento medio dei fondi speculativi nel primo trimestre è aumentato del 5,34%

A livello globale l'AuM degli hedge fund resta positivo a 3,258 miliardi di miliardi di dollari

A marzo gli hedge fund focalizzati sugli Emergenti hanno registrato afflussi per 2,15 miliardi di dollari

Nonostante per gli hedge fund sia stato un buon inizio anno, con il rendimento medio dei fondi speculativi che nel primo trimestre del 2019 è aumentato del 5,34%, gli investitori continuano a non avere fiducia in questi strumenti. Secondo i dati dell'eVestment Hedge Fund Asset Flows report, infatti, il settore ha registrato deflussi a livello globale pari a circa 13,69 miliardi di dollari.

Si è trattato quindi del quarto trimestre consecutivo caratterizzato da deflussi netti per il settore, ma la forte performance del primo trimestre ha più che compensato i rimborsi degli investitori - sottolinea il report di eVestment - e il patrimonio complessivo in gestione (AuM) degli hedge fund resta positivo a 3,258 miliardi di miliardi di dollari. Il risultato positivo, evidenziano i dati di eVestment, è dovuto soprattutto ai fondi large macro, long/short equity e managed futures, che avevano sottoperformato nel 2018. I fondi a strategia Directional Credit hanno segnato 2,20 miliardi di dollari di nuove attività nel primo trimestre 2019.

Marzo è stato un mese positivo soprattutto per gli hedge fund dei mercati emergenti, che hanno registrato a marzo afflussi per +2,15 miliardi rispetto al mese precedente e nei primi tre mesi dell'anno per +4,49 miliardi  rispetto all'ultimo quarto del 2018. La maggior parte di questi nuovi investimenti è stata concentrata in fondi focalizzati sulla Cina. Anche i fondi speculativi focalizzati su Asia e Americhe hanno segnato un buon andamento a marzo, con afflussi pari a 1,39 miliardi (su mese) e 1,77 miliardi (su trimestre). Al contrario i fondi specializzati negli investimenti europei hanno registrato deflussi per 1,59 miliardi di dollari e gli hedge fund attivi a livello globale, disinvestimenti per 15,25 miliardi.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti