Hedge fund, deflussi senza fine

28.6.2019
Tempo di lettura: 2'
Non si ferma l'ondata di deflussi degli hedge fund. A maggio, si legge nel report di eVestment, gli investitori hanno ritirato 3,88 miliardi di dollari, per un totale che negli ultimi nove mesi di 77,4 miliardi
Fino a maggio di quest'anno, i deflussi hanno raggiunto i 25,43 miliardi di dollari, portando il patrimonio gestito del settore a 3.240 miliardi
I macro hedge fund a maggio hanno registrato le maggiori perdite, con deflussi pari a 6,56 miliardi di dollari
Dopo quattro mesi di flussi positivi, l'ondata di disinvestimenti ha travolto anche gli hedge fund dei mercati emergenti, dove i deflussi sono stati pari a circa 700 milioni di dollari
Gli hedge fund non riescono a fermare l'ondata di deflussi. A maggio, si legge nell'ultimo report di eVestment, gli investitori hanno ritirato 3,88 miliardi di dollari (3,33 miliardi di euro) dai fondi hedge globali per un totale di deflussi negli ultimi nove mesi che ha raggiunto circa 77,4 miliardi di dollari. Il settore, da ottobre 2018 a maggio 2019 ha registrato un solo mese in controtendenza.
Fino a maggio di quest'anno, i deflussi hanno raggiunto i 25,43 miliardi di dollari, portando il patrimonio gestito del settore a 3.240 miliardi. “L'industria sta vivendo un periodo di consolidamento, guidato principalmente dalla capacità - o incapacità - dei gestori di produrre rendimenti in linea con le aspettative degli investitori”, sottolineano gli autori del report.
"Anche se questo processo nel breve periodo è doloroso, è un percorso naturale per riallineare le richieste degli investitori e finanziare le capacità nei mercati pubblici difficili", aggiungono gli autori. I macro hedge fund a maggio hanno registrato le maggiori perdite, con deflussi pari a 6,56 miliardi di dollari.
Dopo quattro mesi di flussi positivi, l'ondata di disinvestimenti ha travolto anche gli hedge fund dei mercati emergenti, dove i deflussi sono stati pari a circa 700 milioni di dollari. Su base annuale, tuttavia, i flussi dei mercati emergenti sono rimasti positivi a oltre 4 miliardi di dollari.
Tra i prodotti che hanno acquisito nuovi assets a maggio, sono stati dominanti i fondi focalizzati sulla Cina e quelli con un focus sull'azionario. Al contrario, ci sono stati molti fondi focalizzati proprio sull'equity della Cina che hanno subito un forte rallentamento, chiarisce ancora il report di eVestment.
Nonostante il numero complessivo di deflussi, molti fondi hanno raccolto nuove risorse quest'anno. I fondi speculativi multi-strategy hanno guadagnato quasi 4 miliardi di dollari a maggio, mentre gli hedge fund event driven hanno toccato quota 2,39 miliardi. Il totale da inizio anno per entrambi i tipi di fondo si attesta rispettivamente a 6,56 miliardi e 7,41 miliardi.
Fino a maggio di quest'anno, i deflussi hanno raggiunto i 25,43 miliardi di dollari, portando il patrimonio gestito del settore a 3.240 miliardi. “L'industria sta vivendo un periodo di consolidamento, guidato principalmente dalla capacità - o incapacità - dei gestori di produrre rendimenti in linea con le aspettative degli investitori”, sottolineano gli autori del report.
"Anche se questo processo nel breve periodo è doloroso, è un percorso naturale per riallineare le richieste degli investitori e finanziare le capacità nei mercati pubblici difficili", aggiungono gli autori. I macro hedge fund a maggio hanno registrato le maggiori perdite, con deflussi pari a 6,56 miliardi di dollari.
Dopo quattro mesi di flussi positivi, l'ondata di disinvestimenti ha travolto anche gli hedge fund dei mercati emergenti, dove i deflussi sono stati pari a circa 700 milioni di dollari. Su base annuale, tuttavia, i flussi dei mercati emergenti sono rimasti positivi a oltre 4 miliardi di dollari.
Tra i prodotti che hanno acquisito nuovi assets a maggio, sono stati dominanti i fondi focalizzati sulla Cina e quelli con un focus sull'azionario. Al contrario, ci sono stati molti fondi focalizzati proprio sull'equity della Cina che hanno subito un forte rallentamento, chiarisce ancora il report di eVestment.
Nonostante il numero complessivo di deflussi, molti fondi hanno raccolto nuove risorse quest'anno. I fondi speculativi multi-strategy hanno guadagnato quasi 4 miliardi di dollari a maggio, mentre gli hedge fund event driven hanno toccato quota 2,39 miliardi. Il totale da inizio anno per entrambi i tipi di fondo si attesta rispettivamente a 6,56 miliardi e 7,41 miliardi.