Btp Valore, Pietroluongo (Mts): pensato per mantenerlo in portafoglio

Tempo di lettura: 5'
Il Btp Valore rappresenta un nuovo passo verso un maggior coinvolgimento delle famiglie nel risparmio finanziario, ha affermato il dg di Mts, Ciro Pietroluongo

Oltre alla canalizzazione del risparmio verso la finanza pubblica, ha dichiarato Pietroluongo, nella comunicazione dello Stato italiano va letta anche l'intenzione di coinvolgere maggiormente il pubblico nelle tematiche dell'investimento finanziario consapevole

La struttura adottata dal Tesoro per il Btp Valore è evidentemente pensata per premiare gli investitori che prevedono di mantenere il titolo fino alla sua naturale scadenza, di quattro anni

Con cinque miliardi di euro in prenotazioni, secondo i dati aggiornati alle ore 15, il Btp Valore è partito con uno slancio che fa già presagire un probabile “successo”, ha dichiarato a We Wealth il direttore generale di Mts, Ciro Pietroluongo.


Su quello che potrebbe essere l'ammontare complessivo collocato dal Tesoro da qui al 9 giugno, tuttavia, è difficile fare una previsione, ha aggiunto il dg di una delle maggiori piattaforme telematica per lo scambio dei titoli obbligazionari. Ciò che appare già chiaro, però, è che la campagna di comunicazione avviata dal ministero dell'Economia, completa di jingle radiofonici e cartellonistica, ha sortito un primo effetto attirando l'attenzione delle famiglie italiane in cerca di alternative di rendimento, in una fase in cui il risparmio è minacciato dal caro vita e da conti correnti ancora 'avari'.


Oltre alla canalizzazione del risparmio verso la finanza pubblica, ha dichiarato Pietroluongo, nella comunicazione dello Stato italiano va letta anche l'intenzione di coinvolgere maggiormente il pubblico nelle tematiche dell'investimento finanziario consapevole; un fine di tipo educativo. “E' un impegno a lungo termine”, ha detto Pietroluongo, notando nelle iniziative del Btp Valore e del Btp Italia l'inizio di un percorso destinato a durare.


Al contrario, non sarebbe corretto pensare che la campagna pro-Btp rivolta ai piccoli risparmiatori segua una logica di maggiore stabilizzazione dei tassi in vista di possibili turbolenze nel processo di Quantitative tightening (Qt) da parte della Bce, ha affermato Pietroluongo. 


Il timore che un minore ruolo della banca centrale nell'assorbimento del debito pubblico italiano possa contribuire a un aumento dello spread è stato indicato, alcune settimane fa, dagli analisti di Goldman Sachs. In precedenza, un articolo del Financial Times aveva paventato una possibile perdita di attrattiva dei Btp a causa di possibili tensioni legate al Qt


Secondo Pietroluongo, tuttavia, sarebbe vano pensare che iniziative come il Btp Valore o il Btp Italia possano creare una nicchia di dimensioni tali da poter proteggere in qualche modo il debito pubblico da intemperie finanziarie. In tal senso, il dg di Mts concorda con quanto affermato a questo giornale dall'ex ministro delle Finanze, Giovanni Tria, che a margine del Festival dell'Economia di Trento aveva giudicato come priva di senso l'idea che il risparmiatore italiano, in quanto tale, sia meno propenso a vendere i titoli di Stato quando trova conveniente farlo.


Btp Valore, l'incentivo a mantenerlo in portafoglio

E' evidente, comunque, che la struttura adottata dal Tesoro per il Btp Valore (Isin IT0005547390) sia pensata per premiare gli investitori che prevedono di mantenere il titolo fino alla sua naturale scadenza, di quattro anni. “Si è pensato a un titolo destinato a rimanere in portafoglio”, ha affermato Pietroluongo, citando il premio fedeltà dello 0,5% cui si andrebbe a rinunciare in caso di vendita anticipata e la stessa struttura a cedola crescente (step-up). Il Btp Valore offre una cedola del 3,25% per il primo e il secondo anno, che sale al 4% per il terzo e il quarto anno. Questo schema step-up sembrerebbe un elemento di maggiore complessità per un titolo pensato per il piccolo risparmiatore; anche in questo caso, tuttavia, esiste una “appetibilità” collegata a una cedola che cresce, fattore che potrebbe incoraggiare il mantenimento in portafoglio del Btp.

LE OPPORTUNITÀ PER TE. Quanto dovrebbe pesare il rischio-Italia nel portafoglio? Quali sono le alternative comparabili al Btp? Gli esperti selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

Btp in concorrenza con il risparmio gestito?

Il tentativo di muovere il risparmio che gli italiani detengono sul conto corrente (circa 1.300 miliardi di euro) è una sfida che apparentemente accomuna il Tesoro ai gestori patrimoniali e agli intermediari finanziari – da tempo interessati ad estrarre maggiore valore da quel bacino. Non ci sarebbe però competizione fra l'industria del risparmio gestito e il Tesoro italiano: “Sono mondi complementari”, ha dichiarato Pietroluongo, ricordando che il Btp è un prodotto popolare anche fra gli investitori istituzionali che li inseriscono nelle proprie gestioni.

Responsabile per l'area macroeonomica e assicurativa. Giornalista professionista, è laureato in Linguaggi dei media e diplomato in Giornalismo all'Università Cattolica

Cosa vorresti fare?