Nel new normal degli investitori non può mancare il fintech

Oggi più della metà degli americani utilizza strumenti digitali per gestire il proprio denaro
Il 73% delle persone intervistate ha dichiarato di voler continuare a gestire la maggior parte delle proprie finanze in maniera digitale e che considera il fintech la "nuova normalità"
Il 30% degli intervistati ha affermato che a causa del covid si affida oggi maggiormente al fintech anche per la gestione finanziaria più complessa: investimenti, il controllo del proprio profilo di credito o pagare i prestiti studenteschi
Il fintech nella nuova normalità significa aspettative dei consumatori più elevate: gli intervistati hanno indicato che la gestione del denaro digitale continuerà a essere il loro sistema preferito dopo la pandemia. Molte funzionalità che sembravano all'avanguardia fino a pochi mesi fa stanno diventando all'ordine del giorno. In futuro più aziende potranno incorporare funzionalità fintech per adattarsi e soddisfare queste nuove aspettative dei consumatori.
Secondo le evidenze dello studio, oggi più della metà degli americani utilizza strumenti digitali per gestire il proprio denaro. Il 59% degli americani utilizza più app ora rispetto a prima della diffusione del virus. Il 69% ha ritenuto che il fintech sia stato un'ancora di salvezza durante il primo lockdown e più della metà afferma che diversamente non avrebbe potuto tenere il passo con le proprie finanze. Il 73% delle persone intervistate ha dichiarato di voler continuare a gestire la maggior parte delle proprie finanze in maniera digitale e che considera il fintech la "nuova normalità". L'80% degli americani intervistati ha affermato di poter gestire il proprio denaro interamente senza una filiale bancaria, preferendo invece soluzioni digitali contactless. Il 30% degli intervistati ha affermato che a causa del covid si affida oggi maggiormente al fintech anche per la gestione finanziaria più complessa: investimenti, il controllo del proprio profilo di credito, pagare i prestiti studenteschi.
Le persone che intendono utilizzare tre o più app per gestire i propri soldi sono cresciute di oltre il 50% negli ultime dieci mesi - la percentuale di persone che si aspettano di fare affidamento su sei o più app da sole è quasi raddoppiata, passando dall'8 al 14%. Il numero di app utilizzate in media è passato da due a tre.