Il futuro della consulenza è robot

Grand View Research stima che i sistemi di robo advisor tra il 2019 e il 2025 aumenteranno del 16% a livello globale
Per le società di trading e di scambio il valore dei software digitali raggiungerà gli 1,01 miliardi di dollari entro il 2025
Il Nord America dovrebbe rimanere il mercato dominante e si prevede che la regione raggiungerà i 2,09 miliardi di dollari entro il 2025
Secondo la società americana, il mercato è destinato a un forte slancio, vista la crescente necessità di strumenti digitali in grado di automatizzare il processo di gestione patrimoniale. Banche, società di brokeraggio, di commercio e di gestione patrimoniale opteranno sempre di più per questi strumenti, considerato anche il fatto che – sempre secondo la società Usa – il numero di High Net Worth Individuals (Hnwi) è in crescita e questi individui hanno bisogno di soluzioni efficienti per gestire la propria ricchezza.
Tra i settori che vedranno il maggiore sviluppo di software tecnologici c'è sicuramente quello della consulenza. Il mercato, sottolinea Grand View Research, è segmentato in consulenza ‘umana', robo advisory e consulenza ibrida. I progressi tecnologici, come il machine learning e il cognitive computing, stanno aumentando l'efficienza e le conoscenze basate sui dati, riducendo allo stesso tempo i costi operativi per i consulenti finanziari.
I punti chiave dello studio
- •Grand View Research prevede che i sistemi di robo advisor registreranno il Cagr più elevato rispetto agli altri sistemi di gestione basati sulla tecnologia. In particolare questi strumenti cresceranno (dal 2019 al 2025) del 16%. Questo poiché, sottolinea la società, si tratta di sistemi economicamente vantaggiosi che possono potenzialmente aiutare gli investitori fornendo informazioni in tempo reale
- La società Usa stima che anche il settore della consulenza e gestione patrimoniale si espanderà al massimo Cagr del 16% dal 2019 al 2025 per la crescente domanda di strumenti di gestione finanziaria
- Si prevede che il segmento cloud sarà il più diffuso nel periodo di previsione poiché l'implementazione basata su cloud aiuta a ridurre al minimo i costi operativi e garantisce un facile accesso ai dati
- Per le società di trading e di scambio il valore dei software digitali raggiungerà gli 1,01 miliardi di dollari entro il 2025
- Il Nord America dovrebbe rimanere il mercato dominante nel periodo di previsione e si stima che la regione raggiungerà i 2,09 miliardi di dollari entro il 2025