La cripto-febbre travolge anche il calcio

Le squadre europee di calcio stanno per veder andare in fumo 9 miliardi di euro di entrate a causa della crisi pandemica, con i match a porte chiuse che ne hanno martellato i bilanci
L’Inter ha annunciato una nuova partnership con Chiliz $chz, leader mondiale tra i fornitori della tecnologia blockchain per l’industria dello sport e dell’intrattenimento
Nel mese di giugno la Formula 1 ha aggiunto Crypto.com tra i propri sponsor, affiancandolo a società come Rolex, Pirelli e Saudi Aramco
Intanto, i regulator stanno intensificando i propri controlli sulle criptovalute. L'Advertising standards authority britannica ha avvertito che “reprimerà duramente e rapidamente” gli annunci pubblicitari ingannevoli sulle monete virtuali. Ma le partnership continuano a fiorire. Come spiega il Financial Times, le società di criptovalute scommettono infatti che l'appeal dell'economia digitale per un pubblico mainstream crescerà e sono disposte a pagare per cogliere questo trend. Nel mese di luglio, StormX ha messo sul piatto un accordo da “otto cifre” per una sponsorizzazione quinquennale della maglia della squadra di basket statunitense Portland Trail Blazers. Sempre a giugno, invece, la Major league baseball ha siglato un accordo multimilionario con Ftx.