Blockchain e asset digitali: i trend che segneranno il futuro del Wealth e Asset Management

Chiara Samorì
9.12.2022
Tempo di lettura: 3'
Innovazione tecnologica e digitalizzazione: come sta cambiando l’industria dei servizi finanziari? Quali sono le tendenze che già oggi stanno rimodellando il settore e che sempre di più si affermeranno? Ne parliamo mercoledì 14 dicembre, dalle 17 durante una nuova puntata di We Talk, insieme a Giovanni Andrea Incarnato, EY Italy Wealth & Asset Management Leader e a Fabrizio Arusa, Senior Relationship Manager, ETF Specialist di Invesco

Le nuove tecnologie al servizio del settore finanziario

Blockchain, monete virtuali e più in generale i digital asset, rappresentano alcune delle ultime innovazioni che stanno plasmando il mercato dei servizi finanziari.

A essere cambiate però, non sono solo le tecnologie ma anche e soprattutto gli utilizzatori, sempre più incuriositi e attratti dall’uso di nuovi strumenti digitali e servizi online.

I digital asset, ad esempio, non sono più una prospettiva esotica e lontana, né una nicchia per gli appassionati, ma una frontiera tecnologica che può ridisegnare i modelli di business e le strategie del mondo del risparmio gestito. Per non parlare delle enormi potenzialità offerte dalla blockchain. Quali sono quindi le aree di innovazione imprescindibili per continuare a garantire la competitività nel settore finanziario? Quali le soluzioni d’investimento su cui focalizzarsi per costruire un portafoglio al passo coi tempi?

Ne parliamo nella prossima puntata di We Talk dedicata a esplorare i nuovi trend che plasmeranno il futuro del Wealth e dell’Asset management già a partire dal 2023. 

Mercoledì 14 dicembre, a partire dalle 17, vi aspettiamo sui canali di We Wealth insieme a Giovanni Andrea Incarnato, EY Italy Wealth & Asset Management Leader e a Fabrizio Arusa, Senior Relationship Manager, ETF Specialist di Invesco.

CLICCA QUI per partecipare.


Cosa vorresti fare?