Hirst e Prada: Fruitful e Forever per Save The Children

Teresa Scarale
Teresa Scarale
15.9.2020
Tempo di lettura: 3'
Fondazione Prada e Damien Hirst insieme per sostenere le famiglie italiane più fragili e i loro bambini durante la crisi pandemica. E l'occasione è ghiotta per portarsi a casa una stampa in tiratura limitata dell'artista esponente degli YBAs (Young British Artists)
Fruttuosa ed eterna. È l'auspicio della collaborazione benefica fra Fondazione Prada e Damien Hirst: quattro stampe in tiratura limitata disponibili dalle 16 del 15 settembre 2020 a mezzanotte di domenica 27. Il ricavato finanzierà il progetto di Save the Children “Riscriviamo il futuro”, dedicato ai bambini italiani provenienti da ambienti disagiati e colpiti dalla chiusura delle scuole durante la crisi covid19.
Fruitful e Forever è il nome dei dipinti dell'artista britannico esponente della YBAs, della serie “Cherry Blossoms”. Questa serie di tele – ritraenti alberi in piena fioritura – si ispira ai lavori di Pierre Bonnard, Claude Monet, Vincent Van Gogh e a Georges Seurat.

Le due stampe dedicate al progetto benefico dettagliano i particolari più corposi, densi e vivaci di tele più grandi. Ogni immagine è disponibile in due formati (39 x 39 cm e 78 x 78 cm) rispettivamente al costo di 400 euro e 1.200 euro sulla piattaforma leviathan.heni.com. Il numero di stampe realizzate corrisponderà al quantitativo di richieste ricevuto in questo periodo.
hirst-prada-fruitful-forever-save-the-children_2
Queste le parole di Damien Hirst: “Il covid19 è stato devastante per molte persone e famiglie in tutto il mondo e il periodo di isolamento forzato si è rivelato molto difficile, soprattutto per i bambini a cui è stato impedito di frequentare la scuola. Ho voluto trovare un modo per raccogliere fondi per aiutare i bambini provenienti da ambienti disagiati, i quali sono stati particolarmente colpiti dalla chiusura degli istituti scolastici e dal supporto che questi forniscono. Sono felice di collaborare con Fondazione Prada al lancio di queste nuove opere per sostenere lo splendido lavoro che Save the Children sta conducendo in Italia, dando libero accesso all'istruzione e opportunità a migliaia di ragazzi in difficoltà”.
hirst-prada-fruitful-forever-save-the-children_4
L'iniziativa è parte della campagna italiana di Save the Children “Riscriviamo il futuro”. Un programma ambizioso, creato per offrire istruzione, opportunità e sostegno ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie in questi tempi di crisi. Lanciato a giugno 2020, “Riscriviamo il futuro” ha già attivato 90 spazi educativi – gli Spazi Futuro – per l'istruzione, la socialità e il gioco. Le scuole in particolare hanno beneficiato e beneficiano di attività e materiali educativi, tablet e libri di testo. Save the Children si ripromette inoltre di assistere le famiglie in un percorso verso l'indipendenza, che permetterà loro di rendersi autosufficienti, attraverso l'attività di networking con enti pubblici e privati. La campagna di raccolta fondi italiana è stata anticipata dal progetto “The Rainbow Editions” realizzato da Damien Hirst lo scorso maggio a sostegno del British NHS Charities Together e del Felix Project durante l'emergenza del Coronavirus.
hirst-prada-fruitful-forever-save-the-children_6
Come dichiara Daniela Fatarella, ceo di Save the Children Italia, “Siamo tutti entusiasti del sostegno che Damien Hirst e Fondazione Prada hanno deciso di offrire a Save the Children e al nostro progetto ‘Riscriviamo il futuro'. È necessario contrastare l'alto rischio di un aumento della povertà educativa infantile e dell'abbandono scolastico prematuro, dopo che l'interruzione delle lezioni ha impedito a molti studenti di poter accedere alla didattica a distanza nel nostro paese. Grazie a queste opere di Damien Hirst, l'arte, che nei nostri progetti è spesso uno degli elementi chiave per una crescita positiva dei bambini, sarà anche uno strumento importante che ci permetterà di continuare a sostenere migliaia di bambini e adolescenti che sono stati duramente colpiti dall'emergenza del Coronavirus e dalla crisi socio-economica che ne è derivata”.
hirst-prada-fruitful-forever-save-the-children_9
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti