Filantropia, gli Uhnwi nel 2018 hanno donato oltre 153 mld

Francesca Conti
Francesca Conti
5.12.2019
Tempo di lettura: 3'
Le donazioni filantropiche da parte degli Uhnwi hanno raggiunto 153 miliardi di dollari nel 2018. Lo rivelano i dati dell'ultimo report di Wealth-X. E gli under 45 stanno cambiando il modo di fare filantropia

La popolazione globale ultra ricca (un totale di 275.130 persone) possiede complessivamente 33.500 miliardi di dollari e ha donato quasi il 5% del proprio patrimonio

Le donazioni annuali complessive degli Uhnwi valgono approssimativamente quanto l'insieme delle spese del governo federale statunitense in sanità, istruzione ed energia

I giovani filantropi vogliono essere coinvolti nei progetti a cui danno il loro sostegno. Inoltre, tendono a concentrarsi su un settore specifico e a investire meno nell'arte

L'onda della filantropia, tra gli individui più ricchi del mondo, è inarrestabile. Anzi, è diventata The New Normal, il nuovo concetto di normalità. E proprio The New Normal: Trends in Uhnw Giving 2019 è la quarta edizione del rapporto di Wealth-X incentrato sulla donazione filantropica degli ultra high net worth individuals.
I numeri tracciati da Wealth-X mostrano una filantropia in crescita: le donazioni filantropiche da parte di individui con un patrimonio netto molto elevato - di almeno 30 milioni di dollari - hanno raggiunto 153 miliardi di dollari nel 2018. La popolazione globale ultra ricca (un totale di 275.130 persone) possiede complessivamente asset per un totale di quasi 33.500 miliardi di dollari e ha donato quasi il 5% del proprio patrimonio.

Per fare un confronto, le donazioni annuali complessive effettuate dagli Uhnwi valgono approssimativamente quanto l'insieme delle spese del governo federale statunitense in sanità, istruzione ed energia, spiegano gli autori del report. Quasi nove donatori su 10 concentrano la maggior parte dei propri filantropici nel settore dell'educazione.
filantropia-gli-uhnwi-nel-2018-hanno-donato-oltre-153-mld_2
Settori finanziati dai filantropi Uhnwi 2018
La popolazione ultra ricca degli Stati Uniti, secondo il report, rappresenta da sola circa il 20-30% di tutti i donatori individuali del mondo. Nel Nord America, in particolare, 75 miliardi di dollari sono stati destinati a donazioni.

Come donano i giovani milionari


I giovani milionari donano in modo diverso. “Stanno allocando il loro tempo e le loro capacità come non è mai stato fatto prima” dalle precedenti generazioni”, scrivono gli autori del report di Wealth-X. I donatori più anziani, ad esempio, tendono a impegnarsi nelle donazioni una volta raggiunta la pensione. I giovani, al contrario, iniziano molto prima.

Ma quali sono le differenze più significative?

Mentre i milionari over 45 tendono a disinteressarsi delle cause da loro finanziate, i donatori più giovani vogliono essere coinvolti attivamente nelle no profit/società che sostengono. Questa tendenza, chiamata ‘co-creazione' da esperti di filantropia, ha portato a un numero inferiore di edifici che prendono il nome da miliardari e più miliardari seduti nei consigli di amministrazione di organizzazioni no profit, secondo Wealth-X.

I donatori desiderano sempre di più un rapporto dettagliato di come vengono spesi i loro fondi. I giovani donatori, inoltre, sono meno impegnati in cause artistiche. L'istruzione resta la principale causa filantropica per i donatori di tutte le età, ma le associazioni artistiche e culturali sono al secondo posto per le persone ultra ricche con più di 65 anni.

Sono state finanziate da oltre il 65% degli anziani ultra ricchi, contro il solo 35% delle persone ultra facoltose sotto i 45 anni. Infine, i giovani miliardari tendono a concentrare la loro filantropia su un'area specifica, mentre i miliardari più anziani hanno maggiori probabilità di dare ad un'ampia varietà di progetti.
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?