Italiani da risparmiatori a investitori: è possibile?

Bitpanda
22.7.2021
Tempo di lettura: 5'
Non solo risparmio, secondo l'indagine di OnePoll per Bitpanda, in Italia il 66% dei giovani è pronto ad investire per assumere il controllo della propria vita finanziaria
Lo sentiamo dire ovunque, gli Italiani sono un popolo di grandi risparmiatori, che spesso preferiscono accumulare il proprio capitale “sotto al materasso” invece di esplorare le ormai innumerevoli opzioni di investimento disponibili sul mercato.
Ma è davvero così? A cambiare le carte in tavola arriva lo studio di OnePoll per conto di Bitpanda, piattaforma europea nata nel 2014 con l'obiettivo di democratizzare l'accesso agli investimenti e recentemente sbarcata sul mercato italiano, dove è in apertura anche un ufficio a Milano che accoglierà il team locale.

Cosa sappiamo quindi di questo nascente interesse verso il mondo degli investimenti da parte del pubblico italiano? Un buon 66% degli intervistati ha confermato la propria propensione ad avvicinarsi agli investimenti, per andare ad integrare il salario normalmente percepito. Parliamo soprattutto di giovani: se per i Millennials e per la Generazione Z la percentuale di interesse arriva a toccare quota 67,5%, la positività sembra decrescere superata la soglia dei 44 anni, attestandosi al 55% per gli over 55. Complessivamente, sono ancora gli uomini ad essere più inclini a parlare di investimenti, ma il pubblico femminile fa grandi passi avanti nella pianificazione delle finanze personali, con un 60% di propensione dichiarata all'investimento.

Uno scenario in crescita, frutto anche dei periodi di lockdown e del conseguente stravolgimento della quotidianità, confermato anche dai dati Bitpanda che ha visto più che raddoppiare il numero di utenti sulla piattaforma in Italia, rispetto al 2020.

Il 43% degli intervistati da OnePoll ha dichiarato che sperimentare una diversa gestione dei risparmi investendo ad esempio in azioni o criptovalute è stata la scelta più gettonata per sfruttare il tempo libero in maniera costruttiva e contenere le incertezze finanziarie portate dalla pandemia. Interesse che supera quello verso i corsi destinati ad acquisire nuove competenze lavorative (33%) e le attività legate al benessere personale (30%).

Ora che stiamo gradualmente tornando alla vita di tutti i giorni, come evitare di perdere queste buone abitudini legate agli investimenti? Le possibilità offerte da Bitpanda sono innumerevoli. La piattaforma che ad oggi conta oltre 2,5 milioni di clienti in tutta Europa, permette infatti di impostare il proprio percorso di risparmio a partire da 1€, 24/7 e scegliendo tra oltre 100 asset, a disposizione di piccoli e grandi investitori.

Una volta completato il processo di iscrizione alla piattaforma web Bitpanda o scaricando l'app, è possibile consultare la sempre crescente offerta di criptovalute: da Bitcoin a Ethereum, da Dogecoin protagonista assoluto sui social, fino a Ripple e molte altre. A queste si affiancano ETF che seguono i principali indici azionari, metalli preziosi e azioni frazionate, che permettono a chiunque di investire nelle principali compagnie al mondo: dai colossi hi-tech come Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon e Facebook a giganti come Walt Disney, Netflix, Coca-Cola, e molte altre ancora. Interessante anche l'innovativa proposta di criptoindici, panieri composti dalle prime 5,10 e 15 criptovalute per capitalizzazione, che vengono ribilanciati settimanalmente per seguire le performance di mercato e permettono anche ai meno esperti di approcciarsi al mondo delle criptovalute.

Per alcuni asset, comprese le criptovalute, Bitpanda applica commissioni tra le più basse in Europa: i premi per l'acquisto e la vendita di Bitcoin su Bitpanda sono dell'1,49%, mentre per i più esperti che accedono alla piattaforma Pro le commissioni possono scendere fino allo 0,05%. Gli utenti possono anche ridurre le commissioni fino al 20% utilizzando il token proprietario BEST. Su Bitpanda, tutte le commissioni per l'acquisto e la vendita di criptovalute e beni digitali sono già incluse nei prezzi offerti, costantemente aggiornati in tempo reale.

E se le buone abitudini fanno fatica a prendere piede, il modo migliore per fuggire dalle tentazioni é attraverso la funzione Bitpanda Savings, che permette di impostare piani di risparmio automatici e ricorrenti con cadenza settimanale, bisettimanale o mensile. Per partire occorre selezionare il metodo di alimentazione del piano, a scelta tra bonifico SEPA e carta di credito/debito Visa o Mastercard, per poi proseguire scegliendo la risorsa in cui investire a scelta tra criptovalute, azioni frazionate, ETF, metalli e criptoindici, e concludere scegliendo la periodicitá del prelievo. La personalizzazione massima permette di impostare diversi piani su una stessa risorsa e di interrompere il piano in caso di necessitá, per poi riprenderlo in seguito.



Parlando di risparmi le preoccupazioni sono sempre le stesse, lo conferma l'indagine congiunta di OnePoll e Bitpanda, secondo cui per il 52% di coloro che non hanno mai investito la paura di perdere soldi è il principale freno al desiderio di investire, seguita al 43% dal timore di incappare in truffe online. Proprio per questo la piattaforma garantisce ai suoi oltre 2,5 milioni di utenti un sistema di sicurezza all'avanguardia per mantenere i propri investimenti al sicuro e la completa trasparenza in tema di normative. Bitpanda Financial Services possiede una licenza MiFID II ed è quindi una società di investimento vigilata che rispetta le normative finanziarie più aggiornate, inclusa la normativa AML5 di recente introduzione.

Semplicità, immediatezza, sicurezza e personalizzazione, questi gli ingredienti di Bitpanda per un percorso di investimento virtuoso che permette a chiunque di prendere le redini del proprio futuro finanziario.

Cosa vorresti fare?