Polizze vita: ecco le compagnie che hanno ricevuto più reclami

Alberto Battaglia
14.1.2022
Tempo di lettura: 5'
L'Ivass ha pubblicato i dati sui reclami relativi al primo semestre 2021: emerge una forte crescita delle segnalazioni verso le compagnie estere

“I reclami dei consumatori sono una 'cartina al tornasole' del livello di qualità dei prodotti e servizi assicurativi”, ha affermato l'Ivass

Per quanto riguarda il ramo vita, i dati mettono in luce particolari criticità fra le assicurazioni fornite da società non italiane (Ue), per le quali si è registrato un incremento dei reclami del 54,2% - per un totale di oltre 1.700 segnalazioni nel primo semestre 2021. Si sono ridotti del 3,7%, invece, i reclami inviati all'indirizzo delle società omologhe italiane

I reclami dei consumatori nei confronti delle compagnie assicurative operanti in Italia sono aumentati del 2%, nel primo semestre del 2021 a quota 47.966, con un particolare incremento del ramo danni (esclusa l'Rc auto) e del ramo vita – i quali hanno osservato maggiori reclami del 14,1% e del 3,7%, rispettivamente.

E' quanto si apprende dai nuovi dati pubblicati dall'Ivass, l'autorità di vigilanza sul comparto assicurativo. “I reclami dei consumatori sono una 'cartina al tornasole' del livello di qualità dei prodotti e servizi assicurativi”, ha affermato l'Ivass, aggiungendo come “la rilevazione punta ad accrescere la trasparenza del mercato, mettendo a disposizione dei consumatori una ulteriore fonte di notizie sulla qualità dei servizi offerti dalle imprese di assicurazione”.



I dati mettono in luce particolari criticità fra le assicurazioni vita fornite da società non italiane (Ue), per le quali si è registrato un incremento dei reclami del 54,2% - per oltre 1.700 segnalazioni. Si sono ridotti del 3,7%, invece, i reclami inviati all'indirizzo delle società omologhe italiane.

Nel dettaglio del confronto fra compagnie italiane e straniere, l'Ivass ha sottolineato come, dal raffronto con i dati pubblicati per il 1° semestre 2020, le imprese italiane abbiano registrato una riduzione nel comparto Rc auto (-12,7%), a fronte di una crescita di rilievo dei reclami degli altri rami danni (+17,7%), riferita in particolare ai rami infortuni (+19,2%) e malattia (+52,7%). Per quanto riguarda le imprese estere, risultano in significativo incremento i reclami rc auto (+32,1%), mentre si osserva un calo per gli altri rami danni (-3,2%).

In merito all'esito, le imprese hanno accolto totalmente i reclami nel 27,6% dei casi”, ha precisato, l'Ivass, “l'8,8% delle controversie si è concluso con una transazione. I reclami respinti sono stati pari al 54,6%. Il restante 9% risultava in fase istruttoria alla fine dell'anno”.
L'incidenza dei reclami per il ramo vita è nettamente più elevata per le imprese straniere rispetto a quelle italiane, rappresentando per le prime oltre una segnalazione ogni quattro ricevute (per quelle italiane è meno di una su cinque).

Entrando ulteriormente nel dettaglio, si apprende che la maggioranza delle criticità sono concentrate fra le assicurazioni vita estere del canale “tradizionale”, molto di più di quanto si osserva in quello bancario-finanziario. In questa prima categoria si sono registrati oltre 17,05 reclami ogni 10mila contratti (concentrati nell'area amministrativa), contro i 2,85 delle assicurazioni italiane omologhe.

In generale, le compagnie italiane si mantengono mediamente sotto i 3 reclami per 10mila contratti, sostanzialmente in linea con le omologhe straniere appartenenti al canale bancario-finanziario.

Fra le società italiane, quelle che nel primo semestre 2021 hanno riportato la maggior numero di reclami in rapporto ai contratti sono:

  • COMPAGNIA ITALIANA DI PREVIDENZA ASS. E RIASS. S.P.A. - con 7,84 reclami ogni 10.000 contratti

  • LOMBARDA VITA S.P.A. - 5,74 reclami ogni 10.000 contratti

  • NOBIS VITA S.P.A. - 5,19 reclami ogni 10.000 contratti

  • GENERTELLIFE S.P.A. - 4,85 reclami ogni 10.000 contrati

  • BNP PARIBAS CARDIF VITA S.P.A. 4,78 reclami ogni 10.000 contratti


Le compagnie italiane con una minore incidenza di reclami sono state, invece:

  • ASSIMOCO VITA S.P.A. COMPAGNIA DI ASS. VITA - 0,27 reclami ogni 10.000 contratti

  • ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (già AVIVA VITA S.P.A) – 0,65 reclami ogni 10.000 contratti

  • CRÉDIT AGRICOLE VITA S.P.A. - 0,73 reclami ogni 10.000 contratti

  • BCC VITA S.P.A. COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI VITA - 0,82 reclami ogni 10.000 contratti

  • ITAS VITA S.P.A. - 0,95 reclami ogni 10.000 contratti


Fra i principali attori italiani del settore polizze vita, spiccano per numero di reclami in termini assoluti:

  • POSTE VITA S.P.A. - 1488 reclami, con un rapporto di 2,03 ogni 10.000 contratti

  • ALLEANZA ASSICURAZIONI S.P.A. - 696 reclami, con un rapporto di 2,43 ogni 10.000 contratti

  • INTESA SANPAOLO VITA S.P.A. - 614 reclami, con un rapporto di 1,79 ogni 10.000 contratti


Fra le compagnie estere gli attori che hanno ricevuto più reclami sono:

  • NOVIS – 45,32 reclami ogni 10.000 contratti

  • Zurich Life Assurance Plc – 5,83 reclami ogni 10.000 contratti

  • FWU Life Insurance Lux S.A. SA – 5,51 reclami ogni 10.000 contratti


Mentre quelle che ne hanno ricevuti di meno:

  • SOGECAP – 0,31 reclami ogni 10mila contratti

  • CNP Santander Insurance life – 0,71 reclami ogni 10mila contratti

  • AXA MPS FINANCIAL DAC – 0,83 reclami ogni 10mila contratti

Responsabile per l'area macroeonomica e assicurativa. Giornalista professionista, è laureato in Linguaggi dei media e diplomato in Giornalismo all'Università Cattolica

Cosa vorresti fare?