Lombard International, in Italia +60% raccolta 9 mesi

9.10.2018
Tempo di lettura: 3'
Il dato è emerso a Milano nel corso del 'Lombard day', il tradizionale appuntamento annuale in cui la compagnia assicurativa incontra i propri partner professionali
A fine 2017 la compagnia amministrava asset a livello globale per 41,2 miliardi di euro
Lo scorso giugno, secondo i dati dell'Ania, la raccolta dei premi delle compagnie italiane si attestava a 53,3 miliardi
Crescita significativa della raccolta di Lombard International Assurance nei primi nove mesi dell'anno. La compagnia lussemburghese attiva nella ricerca di soluzioni assicurative per gli High Net Worth Individuals (Hnwi), tra gennaio e settembre 2018 ha infatti realizzato una nuova raccolta in Italia superiore del 60% rispetto allo stesso periodo nel precedente esercizio. Il dato è emerso a Milano nel corso del Lombard day, il tradizionale appuntamento annuale in cui la compagnia assicurativa incontra i propri partner professionali (private banker, broker, family office, rappresentanti di law and fiscal firm) e che quest'anno si è svolto sul tema: ‘L'arte di creare valore nel nuovo framework regolamentare'.
Al dibattito sono intervenuti come speaker, tra gli altri, il direttore generale dell'Ania, Dario Focarelli e il segretario generale di Aipb (associazione italiana private banking) Antonella Massari. Introducendo il dibattito, Jurgen Vanhoenacker, membro del comitato esecutivo e responsabile Sales, Marketing & Wealth Structuring della compagnia, ha rimarcato la leadership acquisita da Lombard International Assurance nel mercato europeo delle polizze unit-linked al servizio di soluzioni assicurative strutturate per una clientela Hnwi. A fine 2017 la compagnia amministrava asset a livello globale per 41,2 miliardi di euro, con una nuova raccolta assicurativa annuale in Europa che ammontava a più di 4 miliardi.
“L'Italia è uno dei mercati più importanti di Lombard International Assurance, rappresentando il 20% della raccolta lorda totale del 2017 e la performance alla fine del terzo trimestre di quest'anno è ancora più eclatante se confrontata con i risultati più modesti del mercato vita nazionale”, ha spiegato Stefano Carpi, branch manager della sede secondaria italiana.
A giugno di quest'anno, secondo quanto attestano i dati dell'Ania, la raccolta dei premi delle compagnie italiane si attestava a 53,3 miliardi in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Peraltro a crescere maggiormente sono state le polizze garantite di ramo I (+5,9% nel primo semestre dell'anno) rispetto a quelle unitlinked di ramo III (+1,7 %) penalizzate dalla maggiore volatilità dei mercati finanziari. Proprio nelle polizze unit-linked Lombard International Assurance concentra invece il proprio business.
“Anche nella prima parte dell'anno abbiamo sperimentato il crescente favore del mercato per le nostre proposte di servizi e di investimento assicurativo. A spiegare il ritmo della raccolta dei premi contribuisce la prospettiva di lungo termine dell'investimento che caratterizza i contratti unitlinked a vita intera tipica dei clienti private e la possibilità di attenuare anche momentanei picchi di volatilità dei mercati mediante coperture previdenziali innovative, la rilevante diversificazione dei portafogli e l'alta qualità di servizi disponibili per i nostri clienti in grado di soddisfare le esigenze sempre più complesse e globali degli Hnwi”, ha sottolineato Luca Bertacchi, regional sales director per il centro-Sud Europa della compagnia.
Al dibattito sono intervenuti come speaker, tra gli altri, il direttore generale dell'Ania, Dario Focarelli e il segretario generale di Aipb (associazione italiana private banking) Antonella Massari. Introducendo il dibattito, Jurgen Vanhoenacker, membro del comitato esecutivo e responsabile Sales, Marketing & Wealth Structuring della compagnia, ha rimarcato la leadership acquisita da Lombard International Assurance nel mercato europeo delle polizze unit-linked al servizio di soluzioni assicurative strutturate per una clientela Hnwi. A fine 2017 la compagnia amministrava asset a livello globale per 41,2 miliardi di euro, con una nuova raccolta assicurativa annuale in Europa che ammontava a più di 4 miliardi.
“L'Italia è uno dei mercati più importanti di Lombard International Assurance, rappresentando il 20% della raccolta lorda totale del 2017 e la performance alla fine del terzo trimestre di quest'anno è ancora più eclatante se confrontata con i risultati più modesti del mercato vita nazionale”, ha spiegato Stefano Carpi, branch manager della sede secondaria italiana.
A giugno di quest'anno, secondo quanto attestano i dati dell'Ania, la raccolta dei premi delle compagnie italiane si attestava a 53,3 miliardi in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Peraltro a crescere maggiormente sono state le polizze garantite di ramo I (+5,9% nel primo semestre dell'anno) rispetto a quelle unitlinked di ramo III (+1,7 %) penalizzate dalla maggiore volatilità dei mercati finanziari. Proprio nelle polizze unit-linked Lombard International Assurance concentra invece il proprio business.
“Anche nella prima parte dell'anno abbiamo sperimentato il crescente favore del mercato per le nostre proposte di servizi e di investimento assicurativo. A spiegare il ritmo della raccolta dei premi contribuisce la prospettiva di lungo termine dell'investimento che caratterizza i contratti unitlinked a vita intera tipica dei clienti private e la possibilità di attenuare anche momentanei picchi di volatilità dei mercati mediante coperture previdenziali innovative, la rilevante diversificazione dei portafogli e l'alta qualità di servizi disponibili per i nostri clienti in grado di soddisfare le esigenze sempre più complesse e globali degli Hnwi”, ha sottolineato Luca Bertacchi, regional sales director per il centro-Sud Europa della compagnia.