Google: un passo più vicino al mondo assicurativo

Redazione We Wealth
Redazione We Wealth
12.11.2020
Tempo di lettura: 2'
Alphabet, holding del gruppo tecnologico Google, ha messo piede, per la prima volta, nel mondo dei cat bond. Il gigante digitale cerca 237,5 milioni di dollari di protezione assicurativa contro i terremoti

Google era da anni che cercava di entrare nel mercato assicurativo

Questa esperienza gli permetterà di conoscere meglio come funziona questo universo e di toccare con mano i suoi punti deboli

Google entra nel mercato assicurativo. Alphabet, la holding del gruppo tecnologico, ha messo piede per la prima volta nel mondo dei cat bond. Il gigante digitale cerca 237,5 milioni di dollari di protezione assicurativa contro i terremoti, che saranno completamente garantiti attraverso l'emissione di Phoenician Re Ltd per gli investitori del mercato dei capitali.
Questa esigenza di Google tocca anche tutti gli altri colossi della tecnologia che sono esposti in modo significativo alle catastrofi e ai rischi climatici. E dunque da qui l'esigenza di guardare sempre più attivamente al mondo delle insurance -linked securities come fonte in grado di supportare le loro esigenze assicurative. Da non dimenticare che Google era da anni che cercava di entrare nel mercato assicurativo, e adesso con questa necessità sta iniziando a mettere un piede nel mondo insurance. Questa esperienza gli permetterà di conoscere meglio come funziona questo universo e di toccare con mano i suoi punti deboli.

E dunque in questa operazione l'assicuratore captive dell'azienda cederà il rischio a una società di riassicurazione globale che a sua volta stipulerà un accordo di copertura con un assicuratore di scopo speciale (Spi) Phoenicial Re Ltd che emetterà i cat bon per gli investitori.

La società è stata registrata alle Bermuda a settembre e cercherà di emettere 237,5 milioni di dollari di cat bond, i cui proventi saranno utilizzati per garantire gli accordi di riassicurazione retrocessionale con il riassicuratore di copertura Hannover Re.
Ma non finisce qua, perché Hnnover stipulerà un accordo di riassicurazione con Imi assurance Inc (assicuratore captive di Google con sede alle Hawaii).

E dunque Google grazie all'uso della sua captive, come assicuratore di copertura, che si interfaccia con Hannover re (riassicuratore di copertura) può accedere direttamente al mercato dei capitali per la ottenere la protezione assicurativa contro le catastrofi che cerca.

Da sottolineare come l'unica tranche di 237,5 milioni di dollari (serie 2020-1 classe A) emessa da Phoenician Re Ltd., fornirà ad Alphabet una fonte di protezione assicurativa contro il terremoto in California, a cascata attraverso gli accordi di riassicurazione e il suo assicuratore captive, per un periodo di tre anni. E inoltre pur essendo un cat bond incentrato sulle esposizioni ai terremoti in California, questo coprirà anche i danni alle proprietà di Alphabet causati da un terremoto che si verifica al di fuori dello stato, ma che causa perdite sufficienti all'interno dello stato per innescare le note.

Cosa vorresti fare?