Ania: febbraio 2021 mese d'oro. +3,6% rispetto al 2020

2.4.2021
Tempo di lettura: 2'
Il mese di febbraio 2021 segna un + sul calendario assicurativo. Infatti la nuova produzione delle polizze vita segna una crescita del 3,6%, rispetto allo stesso mese del 2020, quando ancora non erano iniziate le restrizioni per fronteggiare la crisi pandemica
Nel mese di febbraio il 52% delle imprese, rappresentative del 53% del mercato in termini di premi, ha registrato una raccolta superiore a quella dell'analogo mese del 2020
Nel mese di febbraio il volume di nuovi premi di ramo I afferenti a polizze individuali è stato pari a 5,3 miliardi
Mese d'oro quello di febbraio 2021. La nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia dalle imprese nazionali e dalle rappresentanze di imprese extra Ue, comprensiva dei premi unici aggiuntivi, è stata di 8,7 miliardi, l'ammontare mensile più alto da aprile 2019 e in aumento del 3,6% rispetto allo stesso mese del 2020, quando ancora non erano iniziate le restrizioni per fronteggiare la crisi pandemica. A dirlo è l'ultimo report pubblicato dall'Ania. Secondo i dati, nei primi due mesi dell'anno i nuovi premi vita emessi sono stati pari a 15,1 miliardi, registrando una contrazione dell'8% rispetto all'analogo periodo del 2020, quando invece si è osservato un incremento annuo del 15,3%.

Nel mese di febbraio il 52% delle imprese, rappresentative del 53% del mercato in termini di premi, ha registrato una raccolta superiore a quella dell'analogo mese del 2020, nonché superiore rispetto alla media di tutte le imprese italiane ed extra-Ue (+3,6%). Considerando anche i nuovi premi vita del campione delle rappresentanze di imprese estere pari a 1,5 miliardi (+36,6%) i nuovi affari vita complessivi nel mese di febbraio sono stati di 10,2 miliardi (+7,4%) mentre da inizio anno hanno raggiunto i 17,6 miliardi, il 4,8% in meno rispetto al corrispettivo periodo del 2020.
Se si sposta il focus sulle varie polizze delle imprese italiane ed extra Ue, nel mese di febbraio il volume di nuovi premi di ramo I afferenti a polizze individuali è stato pari a 5,3 miliardi (il 61% dell'intera nuova produzione vita), in aumento rispetto al mese precedente ma ancora in contrazione rispetto allo stesso mese del 2020 (-3,3%). Di questo importo, il 52% proviene da nuovi premi investiti in gestioni separate di prodotti multiramo (polizze combinazione di una componente di ramo I e di una di ramo III) che registrano un incremento del 9,9%. Nei primi due mesi dell'anno i premi di ramo I hanno raggiunto i 9,6 miliardi (11,8% in meno rispetto all'analogo periodo del 2020 quando il ramo registrava una contrazione di appena 1,8%).
È invece in aumento la raccolta dei nuovi premi di polizze di ramo V (+24,5% rispetto al mese di febbraio 2020), a fronte di un importo pari a 81 milioni che, sommato a quello del mese precedente, di 138 milioni.
La restante quota della nuova produzione vita, pari al 38% del totale emesso nel mese di febbraio (34% nello stesso mese del 2020), ha riguardato il ramo III (nella forma esclusiva unit-linked) per 3,3 miliardi, l'importo più alto mai raccolto nel quinquennio precedente, in crescita del 16,3% rispetto allo stesso mese del 2020.Di questi, il 45% proviene da nuovi premi di polizze multiramo investiti in fondi unit-linked, in aumento del 10%. E infine, nei primi due mesi dell'anno la raccolta del new business di ramo III è stata di 5,4 miliardi, il 2,6% in più rispetto all'analogo periodo del 2020, quando si registrava a sua volta una crescita di quasi l'80%.
Se si sposta il focus sulle varie polizze delle imprese italiane ed extra Ue, nel mese di febbraio il volume di nuovi premi di ramo I afferenti a polizze individuali è stato pari a 5,3 miliardi (il 61% dell'intera nuova produzione vita), in aumento rispetto al mese precedente ma ancora in contrazione rispetto allo stesso mese del 2020 (-3,3%). Di questo importo, il 52% proviene da nuovi premi investiti in gestioni separate di prodotti multiramo (polizze combinazione di una componente di ramo I e di una di ramo III) che registrano un incremento del 9,9%. Nei primi due mesi dell'anno i premi di ramo I hanno raggiunto i 9,6 miliardi (11,8% in meno rispetto all'analogo periodo del 2020 quando il ramo registrava una contrazione di appena 1,8%).
È invece in aumento la raccolta dei nuovi premi di polizze di ramo V (+24,5% rispetto al mese di febbraio 2020), a fronte di un importo pari a 81 milioni che, sommato a quello del mese precedente, di 138 milioni.
La restante quota della nuova produzione vita, pari al 38% del totale emesso nel mese di febbraio (34% nello stesso mese del 2020), ha riguardato il ramo III (nella forma esclusiva unit-linked) per 3,3 miliardi, l'importo più alto mai raccolto nel quinquennio precedente, in crescita del 16,3% rispetto allo stesso mese del 2020.Di questi, il 45% proviene da nuovi premi di polizze multiramo investiti in fondi unit-linked, in aumento del 10%. E infine, nei primi due mesi dell'anno la raccolta del new business di ramo III è stata di 5,4 miliardi, il 2,6% in più rispetto all'analogo periodo del 2020, quando si registrava a sua volta una crescita di quasi l'80%.
