Casa: quanto e cosa rischia, in caso di incendio, chi non è coperto

Rita Annunziata
10.9.2021
Tempo di lettura: '
Ecco quanto rischiano di perdere i proprietari degli immobili coinvolti nell'incendio di via Antonini. E quanto è “coperto” chi ha ancora un mutuo in essere

Esistono delle coperture assicurative per i condomini che consentono di proteggere proprietari, inquilini e amministratori. Possono avere una durata annuale o pluriennale e coprire da eventi che danneggino in tutto o in parte un edificio

Andrea Carbone: “Nel nostro Paese solamente 22 abitazioni su 100 hanno una qualche forma di protezione. Chi non ha una copertura assicurativa rischia di perdere tutto, al netto dell’intervento – spesso parziale – di una polizza condominiale”

Prima l'incendio che ha danneggiato l'immobile di Milano in via Antonini, poi quello in pieno centro a Torino, a pochi passi dalla stazione Porta Nuova. Cosa succede ora ai proprietari degli appartamenti coinvolti? E in che modo interverranno le compagnie assicurative, per chi ha ancora un mutuo in essere o - in ogni caso – ha sottoscritto una polizza contro incendio e scoppio? Proviamo a rispondere ad alcune casistiche con il supporto di Andrea Carbone, divulgatore, economista, formatore e ideatore di smileconomy.Un condominio può sottoscrivere una polizza assicurativa? Che validità ha e quali danni copre?Esistono delle coperture assicurative espre...
Giornalista professionista, è laureata in Politiche europee e internazionali. Precedentemente redattrice televisiva per Class Editori e ricercatrice per il Centro di Ricerca “Res Incorrupta” dell’Università Suor Orsola Benincasa. Si occupa di finanza al femminile, sostenibilità e imprese.

Continua a leggere l'articolo.
Questo contenuto è riservato agli iscritti sul sito di WeWealth.

Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.

Cosa vorresti fare?