Italiani con immobili in Francia: un webinar per chiarire gli aspetti fiscali

4.4.2022
Tempo di lettura: '
We Wealth, con la partecipazione di avvocati fiscalisti francesi, ha organizzato un webinar dedicato agli italiani che possiedono immobili in Francia o intendono investire sul mattone in territorio francese
Se si cede in affitto un appartamento in Francia, il reddito da locazione sarà tassabile in Francia
Più del 90% degli italiani che devono presentare una dichiarazione dei redditi in Francia possiedono un bene immobile in territorio francese
La Francia rappresenta per questioni antiche, di natura geografica, culturale e storica, un Paese particolarmente affine con l'Italia.
Sono numerosi gli italiani che hanno rapporti, relazioni commerciali con la Francia e che in territorio francese possiedono immobili, anche a titolo di seconda casa o che sono intenzionati ad effettuare un investimento immobiliare oltralpe.
In questi termini, i soggetti fiscalmente residenti in Italia che in Francia detengono immobili o i consulenti, commercialisti, avvocati, che seguono contribuenti italiani che hanno abitazioni, residenze o ville di in Costa Azzurra, Provenza, sulle Alpi francesi o a Parigi, devono essere messi nella condizione di conoscere tutte le possibili implicazioni (anche di natura fiscale) che vengono in rilievo in ragione della localizzazione dell'immobile.
Ci sono una serie di aspetti che è opportuno valutare e inquadrare per proteggere i propri asset immobiliari o garantirsi da essi un rendimento fruttuoso. Tra questi, rilevano quelli che concernono in generale la disciplina domestica francese in materia di immobili e, in particolare, tra le altre cose, la gestione dei redditi immobiliari, la tassazione delle plusvalenze, l'applicazione dell'imposta patrimoniale.
A tal riguardo, We Wealth, avvalendosi della partecipazione di fiscalisti francesi esperti in materia immobiliare e con pregressa esperienza nel seguire clienti italiani, propone un webinar dedicato che permetterà di fare il punto sulla normativa francese e sui meccanismi che consentono di ottenere un legittimo risparmio di imposta e, allo stesso tempo, di essere conformi con i requisiti richiesti dalle autorità francesi.
Ci sono una serie di aspetti che è opportuno valutare e inquadrare per proteggere i propri asset immobiliari o garantirsi da essi un rendimento fruttuoso. Tra questi, rilevano quelli che concernono in generale la disciplina domestica francese in materia di immobili e, in particolare, tra le altre cose, la gestione dei redditi immobiliari, la tassazione delle plusvalenze, l'applicazione dell'imposta patrimoniale.
A tal riguardo, We Wealth, avvalendosi della partecipazione di fiscalisti francesi esperti in materia immobiliare e con pregressa esperienza nel seguire clienti italiani, propone un webinar dedicato che permetterà di fare il punto sulla normativa francese e sui meccanismi che consentono di ottenere un legittimo risparmio di imposta e, allo stesso tempo, di essere conformi con i requisiti richiesti dalle autorità francesi.
Nel corso del webinar sarà possibile comprendere, ad esempio, in che modo è possibile ridurre i costi dell'imposta, quali sono i documenti da conservare ed eventualmente presentare alle autorità fiscali francesi, quando e in che periodo deve essere effettuata la dichiarazione dei redditi percepiti dalla locazione degli immobili, quali sono gli adempimenti dichiarativi da effettuare e quali sono le variabili e gli obblighi fiscali che i non residenti francesi devono tenere a mente.
Attraverso una piattaforma dedicata, a chiusura del webinar, sarà possibile sottoporre tramite We Wealth delle domande direttamente agli esperti fiscalisti coinvolti, oppure ottenere una consulenza di 20 minuti per ricevere chiarimenti sulla propria situazione personale o risolvere alcuni dubbi relativi, ad esempio, alle implicazioni fiscali che emergono per gli italiani che possiedono una proprietà in Francia, tramite una società registrata in Italia; o, ancora, alle cose che un residente italiano deve sapere se cede in affitto un appartamento a Parigi a un altro residente italiano e percepisce il canone di locazione direttamente in Italia.
Sarà possibile partecipare a questo interessante momento di approfondimento fruendo della diretta video sia in lingua francese che in italiano.
Attraverso una piattaforma dedicata, a chiusura del webinar, sarà possibile sottoporre tramite We Wealth delle domande direttamente agli esperti fiscalisti coinvolti, oppure ottenere una consulenza di 20 minuti per ricevere chiarimenti sulla propria situazione personale o risolvere alcuni dubbi relativi, ad esempio, alle implicazioni fiscali che emergono per gli italiani che possiedono una proprietà in Francia, tramite una società registrata in Italia; o, ancora, alle cose che un residente italiano deve sapere se cede in affitto un appartamento a Parigi a un altro residente italiano e percepisce il canone di locazione direttamente in Italia.
Sarà possibile partecipare a questo interessante momento di approfondimento fruendo della diretta video sia in lingua francese che in italiano.