Detassazione dei dividendi italiani per i fondi Ue

Attualmente, per i fondi esteri che investono nei nostri mercati, la ritenuta è generalmente del 26 per cento alla fonte
«Pur essendo soggetti passivi ai fini Ires, gli Oicr in Italia non scontano imposizione. In gergo, si dice che sono fondi lordisti»
Trattamento questo, percepito come fortemente discriminatorio dal mondo dei fondi di investimento europei e non solo
La Commissione ha già posto in essere un'indagine. La norma in via di approvazione ha il sapore di un atto di «recupero in extremis» per evitare una procedura di infrazione
Un trattamento percepito come fortemente discriminatorio soprattutto nel mondo del private equity, prosegue l'esperta. La norma in esame prevede una rimozione di queste disparità di trattamento rispetto alle forme di investimento delle società europee in Italia.
In generale però, questa maggior apertura del mercato dei capitali potrebbe incrementare la capitalizzazione di Borsa delle quotate anche del 10 per cento, secondo alcuni analisti. Non è questo il momento di disincentivare l'afflusso di nuovi capitali nello Stivale. Infatti, nel sondaggio mensile di Bank of America, l'Italia risulta fra i paesi da sovrappesare in portafoglio nel 2021, essendo la principale beneficiaria del Next Generation Eu.