Imprese, Ocse: più incentivi all'innovazione e meno burocrazia

Laurence Boone: “I governi hanno reagito alla pandemia con misure emergenziali, senza precedenti per dimensioni e portata. Tuttavia, tali misure non risolveranno i problemi strutturali sottostanti, che ci hanno resi vulnerabili allo shock”
In Italia la crisi ha finito per aggravare le diseguaglianze. Non solo tra uomini e donne, ma anche per età anagrafica e provenienza regionale. Necessario un rafforzamento dell’efficacia della pubblica amministrazione
Promosso anche un calendario chiaro per snellire i processi normativi, definendo le priorità sulla base dei costi per le imprese. Per non dimenticare una regolamentazione più uniforme tra le regioni

