Yale e NN IP insieme per la sostenibilità

1.3.2019
Tempo di lettura: 2'
NN IP fa sul serio per quanto riguarda i criteri ambientali, sociali e di governance da integrare nelle decisioni di investimento. Entra infatti a far parte della Yale initiative on sustainable finance della prestigiosa università
La ricerca accademica di Yale interesserà il punto di incontro tra la sostenibilità e i mercati finanziari. Ma anche la definizione di nuovi standard per utilizzare al meglio le conoscenze relative ai fattori Esg nella costruzione dei portafogli
Il il flusso di ricerca della Yale initiative on sustainable finance, "arricchirà ulteriormente le nostre conoscenze a vantaggio dei nostri clienti e della collettività", afferma la managing director di NN IP
La prestigiosa università americana Yale e NN Investment Partners hanno siglato un accordo per l'avvio di un nuovo programma di ricerca sugli Esg.
Si tratta di una partnership per esplorare se e come l'integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nelle decisioni di investimento possa migliorare il rapporto rischio/rendimento dei portafogli. I risultati di questo programma di ricerca condotto dall'istituto Yale Initiative on Sustainable Finance (Yisf) mirano a supportare NN IP e il settore nel suo complesso nello sviluppo di strumenti per raggiungere obiettivi di sostenibilità e rendimento. La ricerca accademica di Yale interesserà il punto di incontro tra la sostenibilità e i mercati finanziari. Ma anche la definizione di nuovi standard per utilizzare al meglio le conoscenze relative ai fattori Esg nella costruzione dei portafogli.
La direttrice dello Yisf sottolinea come il team di ricercatori indaghi sugli ostacoli ad una maggiore integrazione delle tematiche in materia di sostenibilità nelle decisioni di investimento. Principalmente, i dati su cui lavorano sono quelli Esg relativamente alla loro rilevanza per i mercati dei capitali. "Verificare come queste informazioni influenzano i rendimenti finanziari è un tema cruciale per il settore".
"Riteniamo che una ricerca accademica rigorosa possa fornire le conoscenze approfondite e indipendenti necessarie per spostare i capitali verso un percorso più sostenibile. Questa partnership con NN IP è un'opportunità unica per ampliare la nostra ricerca in quest'area".
"Siamo lieti di sostenere la Yale Initiative on Sustainable Finance. Siamo da sempre fermamente convinti che l'integrazione degli aspetti Esg nel processo di investimento migliori il profilo di rischio/rendimento dei portafogli d'investimento". La managing director sottolinea come NN IP si sia sempre distnta per le ricerche accademiche sugli Esg. "Siamo fiduciosi che, attraverso il flusso di ricerca della Yale initiative on sustainable finance, potremo arricchire ulteriormente le nostre conoscenze a vantaggio dei nostri clienti e della collettività".
Gli effetti degli Esg sugli investimenti di NN IP
Si tratta di una partnership per esplorare se e come l'integrazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance nelle decisioni di investimento possa migliorare il rapporto rischio/rendimento dei portafogli. I risultati di questo programma di ricerca condotto dall'istituto Yale Initiative on Sustainable Finance (Yisf) mirano a supportare NN IP e il settore nel suo complesso nello sviluppo di strumenti per raggiungere obiettivi di sostenibilità e rendimento. La ricerca accademica di Yale interesserà il punto di incontro tra la sostenibilità e i mercati finanziari. Ma anche la definizione di nuovi standard per utilizzare al meglio le conoscenze relative ai fattori Esg nella costruzione dei portafogli.
Un accordo al femminile?
Diane Strauss, research director del Yale initiative on sustainable finance
La direttrice dello Yisf sottolinea come il team di ricercatori indaghi sugli ostacoli ad una maggiore integrazione delle tematiche in materia di sostenibilità nelle decisioni di investimento. Principalmente, i dati su cui lavorano sono quelli Esg relativamente alla loro rilevanza per i mercati dei capitali. "Verificare come queste informazioni influenzano i rendimenti finanziari è un tema cruciale per il settore".
"Riteniamo che una ricerca accademica rigorosa possa fornire le conoscenze approfondite e indipendenti necessarie per spostare i capitali verso un percorso più sostenibile. Questa partnership con NN IP è un'opportunità unica per ampliare la nostra ricerca in quest'area".
Simona Merzagora, Managing Director di NN Investment Partners
"Siamo lieti di sostenere la Yale Initiative on Sustainable Finance. Siamo da sempre fermamente convinti che l'integrazione degli aspetti Esg nel processo di investimento migliori il profilo di rischio/rendimento dei portafogli d'investimento". La managing director sottolinea come NN IP si sia sempre distnta per le ricerche accademiche sugli Esg. "Siamo fiduciosi che, attraverso il flusso di ricerca della Yale initiative on sustainable finance, potremo arricchire ulteriormente le nostre conoscenze a vantaggio dei nostri clienti e della collettività".