Mediobanca: wealth management acceleratore della crescita

Tempo di lettura: 3'
L'ultima semestrale di Mediobanca conferma che il wealth management è fra le forze trainanti del successo della banca privata milanese
Mediobanca brinda alla sua ultima semestrale. La relazione mostra infatti significativi investimenti in distribuzione, in linea con le indicazioni del piano 2023. La forza vendita del wealth management è a circa 1000 professionisti, con un aumento di 70 nei sei mesi e di 140 nell'anno. Risulta potenziato il canale diretto nel consumer, a 206 filiali/agenzie,  con una crescita di sette unità nei sei mesi e di 14 nell'anno, con il lancio di 41 agenzie Compass Quinto.

In particolare l'attività commerciale presenta un'importante crescita degli attivi redditizi. Le masse della clientela (“Tfa”) +10% a/a a €64mld, con “net new money” di gestito pari a €1,9mld nel semestre (di cui €1,6mld nell'ultimo trimestre). Mediobanca si colloca tra gli operatori a maggior crescita sul mercato del gestito italiano sia nel segmento affluent che private.
Gli impieghi della clientela +8% a/a a €46 miliardi (+3% t/t), con record di nuova produzione per credito al consumo (€3,9 miliardi, +11% anno su anno) e mutui residenziali (€1,3mld, +58% a/a di cui €0,8 miliard nell'ultimo trimestre). La crescita dei ricavi è a +4% anno su anno, a €1.325m). In particolare:

il margine di interesse a €722m, + 3% a/a e +1% t/t, grazie al positivo sviluppo dei volumi, alla tenuta dei margini nel credito al consumo, al controllo del costo della raccolta, all'ottimizzazione dei livelli di liquidità.

Le commissioni sono a €329m, +5% a/a e +12% t/t , trainate dal wealth management (a €158m, +12% a/a) e da advisory Cib (a €65m, +35%).

Il risultato operativo è in crescita (a €625m, +3% anno su anno). L'utile netto sale del 4% anno su anno.

Wealth management Mediobanca, un acceleratore di crescita


Il wealth management si conferma acceleratore della crescita e primo contributore alle commissioni di gruppo (50% del totale nell'ultimo trimestre). I ricavi presentano un +10% a/a (a €299m), commissioni nette +12% a/a (a €158m), utile netto +35% a/a (a €48m), ROAC dal 14% al 23%.

Il settore consumer invece è primo contributore per ricavi, margine di interesse e redditività. I ricavi +4% a/a (a €532m), margine di interesse +5% a/a (a €474m), ROAC al 30% con €167m di utili;

Cosa vorresti fare?