Intesa-Ubi, da Consob via libera all'ops: si parte il 6/7

Teresa Scarale
Teresa Scarale
25.6.2020
Tempo di lettura: 3'
È ufficiale, la Consob ha acceso il semaforo verde per la partenza dell'ops Intesa-Ubi Banca. Si chiude il 28 luglio
Adesso si fa sul serio. Dopo settimane di colpi più o meno assestati, la Consob ha approvato il documento di offerta ed il prospetto informativo dell'ops lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi banca. Il periodo di adesione sarà dal 6 al 28 luglio 2020. Lo rende noto Intesa Sanpaolo. Il 28 luglio 2020 sarà dunque, fatte salve "proroghe del periodo di adesione in conformità alla normativa applicabile, la data di chiusura dell'offerta pubblica di scambio".

Recap: in cosa consiste l'ops Intesa-Ubi


Per ciascuna azione Ubi Banca portata in adesione all'offerta pubblica di scambio, Intesa Sanpaolo offrirà un corrispettivo unitario rappresentato da 1,7 azioni Intesa Sanpaolo rivenienti dall'aumento di capitale a servizio dell'offerta. Quindi, per ogni 10 azioni Ubi portate in adesione saranno corrisposte 17 azioni Intesa. Le azioni di Intesa Sanpaolo di nuova emissione rivenienti dall'aumento di capitale per l'offerta avranno godimento regolare. Pertanto, attribuiranno ai loro possessori pari diritti rispetto alle azioni ordinarie di Intesa già in circolazione alla data di emissione e saranno quotate sul Mercato telematico azionario (Mts) di Borsa Italiana. Ca' de Sass scrive che il corrispettivo verrà "corrisposto alla data di pagamento, ossia il 3 agosto 2020 (salvo proroghe del periodo di adesione in conformità alla normativa applicabile)".

Dopo l'ok di Consob a Intesa, la palla passa al cda Ubi


Ora la parola passa al consiglio d'amministrazione di Ubi Banca che dovrà pronunciarci sull'offerta. E' inoltre attesa nelle prossime settimane la decisione dell'Antitrust. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento sull'operazione di aggregazione e la cui fase istruttoria si è conclusa il 18 giugno scorso. Intesa ha già risposto ai primi rilievi dell'autorità incrementando il numero di filiali di Ubi Banca che saranno cedute a Bper. Il nuovo perimetro dell'accordo tra Intesa e Bper prevede dunque la cessione di 532 filiali di Ubi rispetto alle 400-500 inizialmente previste, per un totale di 29 miliardi di depositi, 31 miliardi di raccolta indiretta e 26 miliardi di crediti netti. Un ampliamento che Intesa e Bper ritengono realizzabile anche se l'ops dovesse fermarsi poco sopra il 50% di Ubi.
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?