IW Bank, piena assoluzione per i vertici dal tribunale di Milano

10.4.2019
Tempo di lettura: 3'
Assolti 14 ex manager di IW Bank e l'istituto stesso dalle accuse di ostacolo all'autorità di vigilanza. Tra il 2008 e il 2014, il pm di Milano aveva sostenuto che IW Bank avrebbe mancato di attuare le dovute verifiche su 104 mila clienti
Il nuovo management di IW Bank nel 2018 ha registrato un utile netto pari a 4,5 milioni
Per il 2019 l'istituto punta all'incremento della raccolta netta con l'obiettivo di raggiungere 1 miliardo di euro
Il fatto non sussiste. Pronunciata oggi la sentenza nei confronti della controllata di Ubi Banca IW Bank, da parte del giudice per le indagini preliminari di Milano in rito abbreviato. La sentenza conferma l'insussistenza delle accuse di ostacolo all'esercizio delle funzioni di Banca d'Italia, rispetto alle quali, al contrario, viene accertata la piena trasparenza informativa. Il Gup del tribunale di Milano, Cristina Mannocci, ha assolto i 14 imputati e lo stesso istituto di credito a fronte della richiesta di condanna a un anno e due mesi e al pagamento di una sanzione di 600 mila euro (per la banca) del pm di Milano, Elio Ramondini. Tra questi, ex consiglieri ed ex sindaci, l'ex amministratore delegato Alessandro Prampolini, e l'ex presidente Mario Cera. Il pm li accusava di aver impedito a Banca d'Italia di individuare la lacuna nel presidio antiriciclaggio dell'istituto per circa 104 mila clienti: IW Bank sarebbe stata "una banca fuori controllo".
La denuncia riguardava poi la mancata registrazione di operazioni di intermediari residenti in Paesi non equivalenti, del titolare del conto, della qualificazione dei clienti secondo il profilo di rischio, il mancato censimento delle carte di credito e prepagate aggiuntive intestate a terzi e l'assenza di personale con competenze specifiche in materia di antiriciclaggio. Mannocci non ha però accolto la tesi della procura di Milano e ha assolto tutti gli imputati dalle accuse. Ubi Banca in un comunicato diffuso in giornata si dice soddisfatta della decisione pienamente assolutoria: "La sentenza conferma l'insussistenza dell'ipotesi accusatoria di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza, rispetto alle quali, al contrario, viene accertata la piena trasparenza informativa, sempre rivendicata da IW Bank".