Private Banker International Global Awards, ecco i numeri uno

14.10.2019
Tempo di lettura: 5'
Singapore incorona nella serata di venerdì 11 ottobre 2019 i private banker migliori del mondo. La cerimonia, che ha snocciolato vari premi, ha indicato i vincitori del wealth management globale, quello sempre sul pezzo per quanto rigaurda tech, digital transformation e attenzioni culturali per particolari gruppi di Uhnwi
Fra i nomi, alcune "all star" del private banking internazionale con altre realtà più spiccatamente regionali, forti proprio nell'incontrare quelle specifiche esigenze territoriali
Vince chi sa puntare sull'innovazione, sulla sostenibilità, sulla sartorialità dei servizi, anche offshore
Private banker: i migliori al mondo
Le "outstanding global private bank"
La numero uno a livello mondiale secondo GlobalData è Ubs. La motivazione sta nel suo fortissimo network mondiale, fattore vincente nel private banking. Ha però giocato a favore di Ubs anche la sua vastissima offerte di servizi e opzioni di investimento sostenibili / Esg. Ogni banca globale, per dirsi tale, deve cavalcare seriamente questo trend, e il colosso "ha pochissimi rivali in questo campo". Nell'Eurozona a vincere però è Bnp Paribas Wealth Management. Il motivo della vittoria non risiede nelle sue dimensioni regionali, che la portano ad essere l apiù grande dell'Eurozona, quanto "la chiarezza della sua offerta e l'ampiezza del network. Anche in questo caso però la rilevanza dell'impact investing e degli Esg ha fatto il suo. Bnp Paribas Wealth Management sbaraglia i concorrenti anche per quanto riguarda i servizi di filantropia grazie alle sue donazioni a fondazioni benefiche e al suo essere carbon neutral.

Singapore
Nel Nordamerica vince invece RBC Wealth Management. La maggiore banca canadese sta crescendo moltissimo anche negli Usa. L'istituto si distingue anche per le operaioni in corso nei Caraibi, in Uk e nei tuoi territori. La sua prossima frontiera è l'Asia, e la cerimonia di Singapore per i migliori private banker al mondo è un ottimo biglietto da visita. In America Latina infine la commissione giudicatrice sceglie la brasiliana Itaú Private Banking, vincitrice nella categoria per il secondo anno consecutivo anche grazie ai servizi offshore offerti alla crescente diaspora.
Nella macro regione dell'Asia settentrionale vince DBS Bank. La banca di Singapore vince in casa grazie alla capacità di stare al passo quest'anno con il ritmo frenetico della crescita dell'innovazione nella regione. Ad oggi, nessuna banca è riuscita a vincere per l'Asia il premio per due anni consecutivi, proprio a causa della rapidità evolutiva di quell'ecosistema. Nel Sudest asiatico vince invece Maybank Private, grazie alla sua capacità di incontrare le esigenze di una particolare crescente fetta di popolazione Uhnwi con il lancio dell'Islamic Private Wealth. In Medioriente si classifica prima per la quarta volta di seguito Emirates NDB. Nel 2018 la banca ha aperto tre nuove filiali in Arabia Saudita, con piani di espansioni a Londra, a Mumbai e in Africa, a rafforzare ulteriormente i legami fra Uhnwi della regione e gli ecosistemi più favorevoli ai loro investimenti.
Nell'Asia Pacifico vince infine Hsbc Private Banking. A maggio la società ha annunciato l'assunzione di 300 nuovi dipendenti per i servizi di wealth management retail. Questi ultimi si aggiungono agli oltre 100o addetti nei suoi centri fintech in Cina e all'apertura di nuove filiali.
Menzione a parte per Bnp Paribas Wealth Management e i servizi offerti ai Nri (non resident Indians). La banca parigina supera tutti per la continua capacità di innovare e la vasta gamma di prodotti personalizzabili offerti ai ricchi clienti Nri.
Per il secondo anno consecutivo Citi si classifica prima per "l'efficacia dei servizi offerti". Gli esaminatori hanno valutato molto positivamente l'innovazione costante dell'offerta alla clientela private. Citi Private Bank vince anche nella categoria Uhnwi grazie alla sua cultura "Zero Error", capace di dare alla clientela la tranquillità richiesta quando si tratta della gestione dei loro portafogli. Julius Baer ottiene il premio nella categoria "strategie di crescita", forte della sua espansione in Thailandia e in Giappone. La migliore private bank per la clientela affluent è invece Taishin International Bank (Taiwan).
Singapore, come tutto l'Estremo Oriente, è fortissima nel fintech. Non è un caso allora che la sua Dbs Bank salga sul posto più alto del podio anche per quanto riguarda il digital. Sia la sua piattaforma che il tasso di innovazione sono giudicati "impressionanti". I fiori all'occhiello della società sono: DigiPortfolio, Your Financial Gps, Dbs Wealth Chat.
Asia
Nella macro regione dell'Asia settentrionale vince DBS Bank. La banca di Singapore vince in casa grazie alla capacità di stare al passo quest'anno con il ritmo frenetico della crescita dell'innovazione nella regione. Ad oggi, nessuna banca è riuscita a vincere per l'Asia il premio per due anni consecutivi, proprio a causa della rapidità evolutiva di quell'ecosistema. Nel Sudest asiatico vince invece Maybank Private, grazie alla sua capacità di incontrare le esigenze di una particolare crescente fetta di popolazione Uhnwi con il lancio dell'Islamic Private Wealth. In Medioriente si classifica prima per la quarta volta di seguito Emirates NDB. Nel 2018 la banca ha aperto tre nuove filiali in Arabia Saudita, con piani di espansioni a Londra, a Mumbai e in Africa, a rafforzare ulteriormente i legami fra Uhnwi della regione e gli ecosistemi più favorevoli ai loro investimenti.
Nell'Asia Pacifico vince infine Hsbc Private Banking. A maggio la società ha annunciato l'assunzione di 300 nuovi dipendenti per i servizi di wealth management retail. Questi ultimi si aggiungono agli oltre 100o addetti nei suoi centri fintech in Cina e all'apertura di nuove filiali.
Menzione a parte per Bnp Paribas Wealth Management e i servizi offerti ai Nri (non resident Indians). La banca parigina supera tutti per la continua capacità di innovare e la vasta gamma di prodotti personalizzabili offerti ai ricchi clienti Nri.
Private banker numero uno: le altre categorie
Per il secondo anno consecutivo Citi si classifica prima per "l'efficacia dei servizi offerti". Gli esaminatori hanno valutato molto positivamente l'innovazione costante dell'offerta alla clientela private. Citi Private Bank vince anche nella categoria Uhnwi grazie alla sua cultura "Zero Error", capace di dare alla clientela la tranquillità richiesta quando si tratta della gestione dei loro portafogli. Julius Baer ottiene il premio nella categoria "strategie di crescita", forte della sua espansione in Thailandia e in Giappone. La migliore private bank per la clientela affluent è invece Taishin International Bank (Taiwan).
La numero uno nel fintech
Singapore, come tutto l'Estremo Oriente, è fortissima nel fintech. Non è un caso allora che la sua Dbs Bank salga sul posto più alto del podio anche per quanto riguarda il digital. Sia la sua piattaforma che il tasso di innovazione sono giudicati "impressionanti". I fiori all'occhiello della società sono: DigiPortfolio, Your Financial Gps, Dbs Wealth Chat.