L’importanza delle sinergie nel private banking

Laura Magna
Laura Magna
1.8.2022
Tempo di lettura: '
Una combinazione di prodotti e servizi ad ampio spettro e a valore aggiunto, la collaborazione tra private banking e corporate e investment banking, il forte focus sulla formazione dei consulenti. Ecco come funziona il modello di private banking di Crédit Agricole Italia

La volatilità dei mercati, la riduzione dei consumi, l’aumento del risparmio da parte delle famiglie italiane con conseguente incremento dell’avversione al rischio hanno fatto emergere la crescente esigenza da parte dei clienti di essere accompagnati nelle scelte di investimento. In questo contesto si è ulteriormente consolidato il ruolo del private banker, come punto di riferimento nella gestione e protezione del patrimonio, anche grazie a una combinazione di prodotti e servizi articolata e ad elevato valore aggiunto.

Il private Banking di Crédit Agricole 

Il private banking di Crédit Agricole Italia si contraddistingue in questo scenario per la sua capacità di creare importanti sinergie di gruppo: competenze ed esperienze provenienti da tutte le società specializzate a livello internazionale, leader nei loro settori in Francia e all’estero; expertise che spaziano dai prodotti, con Amundi Sgr, CA Vita e CA Assicurazioni; consulenza e servizi per rispondere ai bisogni più complessi della Clientela, con CA Indosuez Fiduciaria, Cacib e Calit. Nell’ambito dei modelli di collaborazione infra gruppo rientra anche il progetto “Aliante”, sviluppato dal Private Banking di Crédit Agricole con Crédit Agricole Indosuez Wealth Management Italia, volto al rafforzamento dell’interazione commerciale fra le due entità e all’ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi di investimento. Inoltre, i Private Banker del Gruppo collaborano da sempre con i colleghi Corporate e Imprese per la gestione dei Clienti imprenditori. “Questa sinergia nel tempo si è andata rafforzando e ha permesso da un lato lo sviluppo congiunto di importanti relazioni imprenditoriali, dall’altro il consolidamento della soddisfazione dei clienti storici. I private banker sono un prezioso alleato del Cliente imprenditore, non solo nell’ambito della consulenza finanziaria ma anche per affiancarlo nella scelta di soluzioni che salvaguardino la continuità aziendale e il patrimonio familiare”, spiega a We Wealth Andrea Binelli, Responsabile Direzione Private Banking di Crédit Agricole Italia.

Financial Advisor, Sinergy Manager e Wealth Planner

Percorsi formativi e figure specialistiche sono fondamentali dunque per rispondere alla complessità dello scenario economico, che ha reso più articolata la gestione e la protezione dei risparmi, per questo il gruppo è impegnato nel consolidare e sviluppare competenze specialistiche come i Financial Advisor, i Sinergy Manager e i Weatlh Planner, che supportano i Private Banker nell’analisi e protezione dei portafogli e nella gestione della clientela con bisogni più complessi e articolati. “Questo modello di servizio si basa su un approccio inclusivo, che pone l’accento sul ruolo del Private Banker e sulla sua capacità di trasmettere ai Clienti i valori e l’approccio distintivo che caratterizza Crédit Agricole Italia, permettendo di sviluppare relazioni stabili e durature tra Cliente – Banker – Azienda – conclude Binelli - È proprio quest’attenzione per il valore delle sinergie che nel tempo ha permesso l’acquisizione di nuove relazioni e masse, il consolidamento del rapporto con i Clienti, grazie ad un servizio di consulenza a 360° che risponde alle loro esigenze, adattandosi ai cambiamenti e alle diverse complessità del mercato”.

Giornalista professionista dal 2002, una laurea in Scienze della Comunicazione con una tesi sull'intelligenza artificiale e un master della Luiss in Giornalismo e Comunicazione di Impresa. Scrivo di macroeconomia, mercato italiano e globale, investimenti e risparmio gestito, storie di aziende. Ho lavorato per Il Mattino di Napoli; RaiNews24 e la Reuters a Roma; poi Borsa&Finanza, il Mondo e Plus24 a Milano. Oggi mi occupo del coordinamento del Magazine We Wealth (e di quello di tre figli tra infanzia e adolescenza). Collaboro anche con MF Milano Finanza.

Cosa vorresti fare?