4 settimane per investire nella conoscenza. Al via il mese dell’Educazione Finanziaria

Antonio Murtas
21.9.2022
Tempo di lettura: 3'
In occasione del mese dell’educazione finanziaria, il Gruppo BCC ICCREA lancia la sua campagna “Ottobre in BCC”. Ecco i punti dell’iniziativa

La scarsa cultura finanziaria e la poca dimestichezza con gli investimenti dei cittadini europei hanno bruciato oltre 800 miliardi di euro tra il 2016 e il 2021. Questo è il conto salato stimato dalla European fund and asset management association (Efama) nel report "Call for action to protect retail investors against inflation" del giugno 2022, secondo cui la causa principale è legata alla tendenza degli europei ad accumulare liquidità sul conto corrente, invece che investirla. All’interno dell’Unione europea, infatti, la quota media di ricchezza detenuta dai risparmiatori sotto forma di liquidità è stata pari al 38.1% nel quinquennio 2016-2021. Secondo i dati dell’Efama, ciò ha esposto i risparmiatori a oltre 166 miliardi di euro l’anno di perdita, a causa della riduzione del potere d’acquisto dovuta all’inflazione.

Con l’aumento dell’inflazione e lo spettro di una recessione questi dati sono destinati a peggiorare, spiegano gli esperti dell’Efama, che sottolineano l’importanza di una maggiore diffusione della cultura finanziaria da parte delle istituzioni e degli operatori del settore finanziario.

Costruire la propria ricchezza, giorno dopo giorno

Per invertire questo trend e diffondere conoscenze e competenze finanziarie tra i risparmiatori partirà il prossimo 1° ottobre 2022 la quinta edizione del Mese dell'educazione finanziaria, organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Il tema di quest’anno è “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” e mira a far percepire l’importanza di curare giorno dopo giorno la propria cultura finanziaria. Essa, infatti, è uno strumento necessario per gestire al meglio i propri risparmi e scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e pensare alla propria pensione.

“Ottobre in BCC”, l’iniziativa del Gruppo BCC ICCREA

Per contribuire a questo importante obiettivo, in occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria il Gruppo BCC ICCREA darà il via alla seconda edizione della campagna “Ottobre in BCC”, iniziativa volta a valorizzare l’educazione finanziaria e ad aiutare cittadini, clienti e non a sviluppare un approccio informato e consapevole ai temi finanziari. “Grazie a questa progetto - spiega Alessio Guerriero, Responsabile Wealth Management del Gruppo BCC ICCREA - promuoveremo un percorso info-formativo focalizzandoci su 4 tematiche legate alla pianificazione finanziaria: risparmio, protezione, previdenza, investimenti. Sarà anche l’occasione per evidenziare l’importanza di una consulenza professionale efficace per rispondere in modo puntuale ai bisogni di soci e clienti”. La presenza capillare sul territorio delle BCC le ha permesso di costruire nel tempo uno stretto legame di fiducia con imprese e famiglie: grazie a questa conoscenza diretta del cliente, i professionisti del Gruppo BCC ICCREA hanno potuto sviluppare relazioni professionali e umane che consentono loro di erogare una consulenza “su misura” e sempre più qualificata. “Tutto ciò è stato possibile anche grazie all’importante percorso formativo proposto dal Gruppo ai Gestori Wealth delle BCC, con l’obiettivo di elevare lo standard di servizio e arricchire la figura professionale del consulente con nuove competenze. La formazione si completa poi attraverso un aggiornamento continuo sulle dinamiche economiche e finanziarie del contesto di riferimento, e sui prodotti e servizi offerti alla clientela” conclude Guerriero.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti