UniCredit, Cesare Bisoni è il nuovo presidente

23.9.2019
Tempo di lettura: 2'
Dopo la scomparsa di Fabrizio Saccomanni, Cesare Bisoni è il nuovo presidente di UniCredit. Rimarrà in carica solo fino al termine del mandato dell'attuale Consiglio di Amministrazione
Il neo presidente si dice molto onorato per la sua nomina a presidente, aggiungendo che "tutto il mio impegno sarà quello di continuare nel percorso di rafforzamento di questa grande banca"
Assicurerò piena continuità lavorando con il Comitato corporate governance, Nomination and sustainability, e con il Consiglio di Amministrazione al piano di successione del presidente
UniCredit rende noto che in data odierna Cesare Bisoni è stato nominato presidente. Bisoni rimarrà in carica fino al termine del mandato dell'attuale Consiglio di Amministrazione nell'aprile 2021.
Il neo presidente ha dichiarato quanto segue. "Voglio ringraziare il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi ha accordato in un momento difficile, particolarmente dopo la scomparsa di Fabrizio Saccomanni. Sono molto onorato per la nomina a presidente. Tutto il mio impegno sarà quello di continuare nel percorso di rafforzamento di questa grande banca. Poiché non è nei miei programmi far parte del Consiglio oltre questo mandato, assicurerò piena continuità". E lo farà "lavorando con il Comitato Corporate Governance, Nomination and Sustainability". Oltre che "con il Consiglio di Amministrazione, nel corso del 2020, al piano di successione del Presidente per garantire un ordinato passaggio al prossimo consiglio."
UniCredit rende altresì noto che il 18 settembre 2019 il consigliere indipendente non esecutivo Martha Böckenfeld ha rassegnato le proprie dimissioni dalle cariche ricoperte nel Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. con effetto immediato.
La sig.ra Böckenfeld ha comunicato che assumerà un nuovo incarico esecutivo incompatibile con l'ufficio ricoperto in UniCredit S.p.A..
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. ha oggi deciso di avviare il "Processo di selezione dei candidati" al fine di cooptare due consiglieri non esecutivi. Questo, in sostituzione dei sig.ri Martha Böckenfeld e Fabrizio Saccomanni. Il processo di selezione terminerà con la cooptazione di due candidati selezionati in tempo utile per la conferma della nomina da parte dell'assemblea degli azionisti nell'aprile 2020. Il processo di selezione è stato approvato dal consiglio in data 6 luglio 2017 ed è disponibile sul sito web della Banca.
Il nuovo presidente Cesare Bisoni, l'amministratore delegato Jean Pierre Mustier, i consiglieri e i sindaci tutti esprimono il più sincero ringraziamento alla sig.ra Böckenfeld per il contributo apportato al gruppo.
La dichiarazione del neo presidente di UniCredit, Cesare Bisoni
Il neo presidente ha dichiarato quanto segue. "Voglio ringraziare il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che mi ha accordato in un momento difficile, particolarmente dopo la scomparsa di Fabrizio Saccomanni. Sono molto onorato per la nomina a presidente. Tutto il mio impegno sarà quello di continuare nel percorso di rafforzamento di questa grande banca. Poiché non è nei miei programmi far parte del Consiglio oltre questo mandato, assicurerò piena continuità". E lo farà "lavorando con il Comitato Corporate Governance, Nomination and Sustainability". Oltre che "con il Consiglio di Amministrazione, nel corso del 2020, al piano di successione del Presidente per garantire un ordinato passaggio al prossimo consiglio."
UniCredit rende altresì noto che il 18 settembre 2019 il consigliere indipendente non esecutivo Martha Böckenfeld ha rassegnato le proprie dimissioni dalle cariche ricoperte nel Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. con effetto immediato.
La sig.ra Böckenfeld ha comunicato che assumerà un nuovo incarico esecutivo incompatibile con l'ufficio ricoperto in UniCredit S.p.A..
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. ha oggi deciso di avviare il "Processo di selezione dei candidati" al fine di cooptare due consiglieri non esecutivi. Questo, in sostituzione dei sig.ri Martha Böckenfeld e Fabrizio Saccomanni. Il processo di selezione terminerà con la cooptazione di due candidati selezionati in tempo utile per la conferma della nomina da parte dell'assemblea degli azionisti nell'aprile 2020. Il processo di selezione è stato approvato dal consiglio in data 6 luglio 2017 ed è disponibile sul sito web della Banca.
Il nuovo presidente Cesare Bisoni, l'amministratore delegato Jean Pierre Mustier, i consiglieri e i sindaci tutti esprimono il più sincero ringraziamento alla sig.ra Böckenfeld per il contributo apportato al gruppo.